A Cagliari, dopo la decisione del Comune di togliere il wifi da piazza del Carmine, non è mancata la risposta di cittadini e commercianti, sebbene non in maniera unanime. Di sicuro, i buoni propositi di Palazzo Bacaredda, ovvero la riqualificazione
Non hanno un filo di barba e nessuna esperienza lavorativa pregressa, ma per loro settembre può essere il periodo migliore per fare affari. Sono gli studenti delle scuole superiori del Cagliaritano che tutti i pomeriggi affollano la piazza Giovanni XXIII
A Cagliari il centro comunale di solidarietà Giovanni Paolo II, la ben nota Caritas di viale Sant’Ignazio, è sotto sfratto, nella più totale incertezza e paura. Soprattutto per gli ospiti della struttura. Nella notte tra sabato e domenica dello scorso
Dopo più di cinque secoli dalla loro cacciata, gli ebrei ritrovano casa tra le mura del quartiere cagliaritano di Castello. L’associazione Chenàbura-Sardos pro Israele, presieduta da Mario Carboni, dallo scorso maggio 2018 ha infatti scelto come sede il civico 88
A Stampace il commercio va giù, almeno per qualcuno dello storico quartiere cagliaritano. Una situazione quasi a due facce per il rione. Da una parte infatti c’è chi, bene o male, sorride, beandosi del via vai turistico e dei tavolini
Dal 2011 convive pacificamente con i suoi ‘fratelli’ cattolici, a due passi dalla Cattedrale, nel quartiere storico di Castello. È la comunità ortodossa di Cagliari, che da sette anni si riunisce ogni domenica e giovedì nella chiesa di Nostra Signora
Il popolo chirghiso celebra la sua giornata nazionale e lo fa nel cuore di Cagliari. Nella passeggiata della Darsena nel porto cittadino, Kirghizistan e Sardegna fanno festa insieme in occasione del giorno dell’Indipendenza, tra danze, canti, degustazioni e sfilate dei
La piazzetta come il Maracanã. Il campo, uno sputo di cemento e ciottoli, in posizione declinata, col pallone che rotolava perennemente verso giù. Le porte, i cancelli dei negozi o i portoncini dei palazzi; le tribune, semplicemente le panchine, il
A Cagliari il quartiere di Castello rischia di scomparire. Almeno sotto il profilo commerciale. Sono ormai lontani i tempi in cui “tutto era sotto casa” e le persone avevano a disposizione una moltitudine di servizi, che oggi rimangono solo un
A Cagliari, nuova vita per Collu , la cartoleria del corso Vittorio Emanuele, che dopo un lungo stop riapre i battenti, unendosi alla libreria Dettori, trasferita dalla via Cugia al centro storico cittadino. Ottimista il titolare Tonio Collu, che in