Lo sapevate? A Cagliari nel Parco delle Saline c’è una spiaggia fossile che risale a circa 100mila anni fa. Si trova nel territorio di Is Arenas ed è geologicamente una spiaggia fossile nella quale ancora oggi è possibile osservare depositi
Il 7 ottobre 2019 la Esetali srl, azienda che costruisce edifici residenziali e non solo, ha protocollato la richiesta di “VIA”, Valutazione di Impatto Ambientale alla Regione. Il progetto è di quelli davvero impegnativi: tre grandi strutture commerciali, anche di
Una delle prime cose che imparano in addestramento è il triangolo delle emozioni: un triangolo ai cui vertici si trovano cuore, cervello e coraggio, e il triangolo dev’essere sempre equilatero. Occorre il giusto distacco, per valutare con freddezza quali decisioni
Se n’è parlato stamattina al Thotel in un convegno dedicato al risparmio energetico nella pubblica illuminazione dei comuni sardi. Domenico Gallus, sindaco di Paulilatino, ha raccontato della recentissima esperienza della sua Amministrazione che con un investimento di fondi pubblici, per
Si intitola “Le nuove frontiere nella gestione del sistema di pubblica illuminazione come occasione di sviluppo sostenibile e intelligente. Efficienza energetica e modelli di business innovativi” e si terrà martedì 29 ottobre alle 11, al THotel di Cagliari. Partendo dalle
Sembra incredibile, ma il malessere che ha portato i cileni a scendere in piazza questi giorni, affonda le sue radici negli anni ’90. L’aumento del costo del biglietto della metropolitana è solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Mazinga, Goldrake, Re Leone, Mulan e poi il mitico Capitan Harlock, Hercules, Lady Oscar e tanti altri personaggi che hanno popolato l’infanzia di grandi e piccini, ora fanno bella mostra di sé sui muri del piazzale del Convento di Santa
«C’è poco da fare, se sei curata e in ordine, stai meglio – afferma Silvia Sulis, coordinatrice dell’Associazione Make-up Smile- la sensazione che qualcuno senza chiederti niente in cambio si prenda cura di te, come fossi un’amica ha una valenza
Questo pomeriggio i componenti della Giunta Comunale, a parte il Sindaco, Paolo Truzzu che non è riuscito ad essere presente, hanno incontrato i cittadini per affrontare con loro i problemi che attanagliano i cagliaritani. La sala dell’oratorio era gremita e
Un’accoglienza ufficiale, con tante autorità presenti per dare il benvenuto a 30 ragazzi provenienti da Italia, Cipro, Spagna, Francia, Polonia e Nord Macedonia. Coordinata dall’associazione ‘Un giorno in più’, e patrocinata dalla Città Metropolitana di Cagliari e dal Comune di