Alla fine di luglio Nicoletta sperimenta quanta amarezza può provocare la cattiveria impunita di chi si sente forte dietro una tastiera. La giovane cagliaritana, viveva in Svizzera per lavoro, ma il suo desiderio era quello di far conoscere al suo
Si è svolta ieri a Gergei la prima tappa di “Saboris Antigus”, evento che da sette anni propone un itinerario tra antichi sapori, tradizioni, folklore e artigianato. Centinaia i partecipanti nel paese del Sarcidano che hanno potuto passeggiare tra gli
«Il problema oggi non è più la telefonata, in tanti hanno gli auricolari o altri sistemi che consentono di telefonare lasciando le mani sul volante – spiegano i vigili- quello che oggi il pericolo sono i selfie, l’uso delle chat,
Nella notte tra venerdì e sabato è stata improvvisamente colta da malore ed è morta. Aveva 56 anni e da 28 insegnava alla facoltà di Scienze Politiche e di Lingue. Era lettrice di arabo, originaria della Tunisia, faceva anche la
La prima vigilessa prese servizio il 31 ottobre del 1978, era la signora Maria Chiara Balistreri, un mese dopo prese servizio la signora Marisa Dragotta. Erano due belle ragazze e probabilmente all’epoca il pregiudizio nei loro confronti doveva essere diffuso.
«Il problema oggi non è più la telefonata, in tanti hanno gli auricolari o altri sistemi che consentono di telefonare lasciando le mani sul volante – spiegano i vigili- quello che oggi il pericolo sono i selfie, l’uso delle chat,
Sono state premiate le migliori professionalità nel settore delle nozze nell’Isola. Un successo di Alessia Ghisoni e Cinzia Murgia, event manager di Oggi Sposi & Exclusive Wedding, che hanno messo la firma su un evento unico, che ha contribuito a
I finanzieri della seconda Compagnia di Cagliari hanno da poco concluso un controllo in un esercizio commerciale a Quartu, dedito alla vendita al dettaglio di prodotti generici per la persona e per la casa. Gli agenti in borghese hanno identificato
Il risultato finale è una crema di fave, semplice da preparare ed economica nella sua versione più povera, richiede una cottura lenta e lunga circa due ore. Tre se le fave non vengono messe a bagno la sera prima. Ingredienti
La scuola ospitata nella storica sede di Villa Satta in stile liberty, circondata da un ampio parco nacque a Cagliari nel 1984 dopo un periodo di grande splendore aveva vissuto un periodo di declino. Ma 10 anni fa era tornata