Cagliari. La città si è pronta per la manifestazione “Monumenti Aperti” e riserva ai visitatori le sue attrazioni migliori, all’interno di un panorama già culturalmente ricco e stimolante, si colloca l’idea innovativa di un gruppo di studenti della facoltà di
È una Cagliari poetica quella rappresentata nella mostra fotografica “Approdi Mediterranei” inaugurata ieri al Lazzaretto di Cagliari. Il progetto fotografico, firmato Marina Federica, nasce dall’amore per la città e la sua artisticità. Presenta, grazie alle varie installazioni, punti di vista
Da Marzo ha fatto la sua comparsa nelle strade della città l’Ape Car che serve Street Food di qualità, in pochi mesi Francesco e suo papà Eraldo, che hanno inventato questo marchio, hanno capito che la curiosità di una piccola
Grandissimi risultati per i vini sardi alla 24esima edizione del Concorso Mondiale, disputato questa volta a Valladolid in Spagna. Sono venti i vini sardi premiati, sette di questi hanno ottenuto una medaglia d’oro, 13 la medaglia d’argento. Cresce il settore
Questa mattina, quando hanno visto l’hashtag #Sardegna a commento di una foto dal suo profilo Facebook i suoi fan sardi sono andati in visibilio. La bellissima e bionda conduttrice siciliana di “Sky serie B” Diletta Leotta, che i tifosi del
L’associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba, attraverso il Circolo José Martì ospiterà in Sardegna il 17, 18 e 19 maggio Aleida Guevara, figlia di Ernesto Che Guevara, conosciuta soprattutto per l’attività di pediatra e per l’impegno a favore della salvaguardia dei
Previsto il secondo intervento di riqualificazione dell’impianto sportivo del Vecchio Borgo Sant’Elia. È già stato realizzato un nuovo edificio spogliatoio di 217 metri quadri per un importo di 445.000 euro. Ora ci si appresta ad adeguare l’impianto per far sì
Il fotografo sardo Marco Sanna partecipa alla tredicesima edizione dell’Oasis Photo Contest, il premio internazionale di fotografia naturalistica. La sua proposta è uno scatto realizzato presso il caratteristico suq di Gerusalemme vecchia, nel cuore di Israele. L’immagine, presentata nella categoria “Gente
Scoprire una città nuova o semplicemente quella in cui si vive da sempre ma di cui non si conoscono tutti gli angoli e le particolarità: cosa c’è di meglio che farlo grazie ai consigli e le dritte di uno degli
«In sa vida non contada su passu chi fais, ma s’impronta chi lassas». Questo è il motto di William Piseddu, laureato in ingegneria all’Università di Cagliari, ma poi diventato esperto di marketing e soprattutto creatore, per la storica azienda