Cagliari, un tratto di via Sanjust chiusa: domani lavori per in corso per una condotta idrica. Chiusura al traffico di un tratto di via Sanjust per riparazione condotta idrica. Domani dalle 8, per poter eseguire i lavori di riparazione della condotta
Incendi, solidarietà per gli sfollati a Iglesias: c’è chi apre la propria casa e la propria cucina a chi è stato evacuato. L’hanno fatto il b&b Del Minatore ((telefono 339 500 8814) e il negozio di alimentari BikiBikiSisters (telefono 347 346
“La nostra palestra a cielo aperto” recita uno degli slogan che consacra Cagliari come città Europea dello Sport 2017 e, pensando al suo clima mite, agli itinerari disponibili per praticare esercizi immersi nel verde o davanti alle spiagge cittadine, non
La fine di un incubo. L’accusa di corruzione ai danni dell’ex primo cittadino di Sestu Aldo Pili (Partito Democratico) si è rivelata infondata, e i giudici della seconda sezione penale della Corte d’appello di Cagliari che hanno assolto l’ex sindaco, l’unico dei
Un giro del mondo a bordo di un piccolo aereo monomotore, il “Dream Soar”: a compiere la coraggiosa impresa è Shaesta Waiza, 29enne pilota afghana che ieri pomeriggio è atterrata a Cagliari (unica tappa italiana), prima di proseguire per Atene. Accolta all’aeroporto
«Voglio andare a vivere in campagna, aahh… aahh…» Se anche per voi, come per il celebre cantautore Toto Cutugno, la vita caotica della città è soffocante e sognate di avviare una micro o piccola impresa innovativa che vi porti finalmente
Un’importante azienda della GDO che, per l’ampliamento del proprio organico ha conferito alla società Ranstad il compito di selezionare i futuri capi reparto per i punti vendita di Cagliari. L’annuncio è rivolto ai laureati in discipline economiche in possesso di
Si è svolta questa mattina l’ultima delle tre prove scritte di questa maturità 2017. Una prova, è il caso di dirlo, che ha messo a dura prova gli studenti, in primis per l’incognita delle materie scelte per ogni classe dalle
“Sant’Elia, frammenti di uno spazio quotidiano”, documentario realizzato da Maurizio Memoli e Silvia Aru, ricercatori geografi sociali dell’Università di Cagliari, con il giornalista Claudio Jampaglia e il regista Bruno Chiaravalloti, ha vinto il premio speciale “webdoc”, assegnato dall’agenzia “Redattore sociale”
Un riconoscimento conquistato sul campo. Ma anche il premio per un lavoro certosino e “contaminante” maturato negli anni. Il Contamination Lab dell’Università di Cagliari (CLab-UniCa) guida da pochi giorni il Network CLab Italia. Il Miur (ministero Istruzione, università e ricerca)