Sono trascorsi sette anni da quel tragico giorno che ha segnato il mondo del calcio e lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di tifosi, compagni di squadra e appassionati. Il 4 marzo 2018, a soli 31 anni, Davide Astori ci
“Speriamo che sia femmina” era il titolo di un celebre film di Mario Monicelli con Catherine Deneuve, LIv Uhlmann e Phili Noiret. Parole che tornano utili, questa volta senza alcuna ambiguità o ironia, nel caso del secondo pellicano avvistato nello
E’ una storia a lieto fine quello di nonna Franca, una cagnolina in età avanzata che è stata recentemente adottata. La cagnetta ha festeggiato la sua nuova famiglia con una bella festicciola a lei dedicata. Per celebrarla i suoi adottanti
La SoloWomenRun, la corsa solidale che celebra lo sport e la solidarietà, ha fatto ritorno a Cagliari, colorando le strade della città con il suo caratteristico rosa. Quest’anno l’evento ha registrato un notevole aumento delle iscrizioni, con oltre 1260 donne
Nello stagno di Corru Mannu, in provincia di Oristano, ha preso forma nei mesi scorsi un progetto rivoluzionario che trasforma gli scarti di un’azienda di mitilicoltura in un rifugio per la biodiversità. Questa iniziativa, promossa da Medsea, la fondazione no
Il 3 marzo di 153 anni fa fu inaugurata la prima vera diga della Sardegna realizzata con tecniche moderne. Stiamo parlando della diga di Corongiu, situata nei monti del territorio del Comune di Sinnai e ancora oggi attiva (vedi foto).
Durante la seconda guerra mondiale vennero distrutti i due teatri più importanti di Cagliari: il politeama Regina Margherita, per un incendio nel 1942, e il Teatro Civico di Castello, dai bombardamenti del febbraio 1943. La costruzione del Teatro Massimo avvenne
Negli scorsi giorni, al Parco di Monte Urpinu, la periodica schiusa delle uova ha visto la nascita di 8 anatroccoli che andranno a incrementare la fauna dell’area verde. La nuova nidiata è ospitata nella grande voliera centrale, vicina all’ingresso di
Neanche una macchina ma solo un bambino con la sua bicicletta: uno scatto di una Cagliari che non c’è più, ma riuscite a individuare dov’è stato fatto? Proprio lì si trovava una bottega in cui il signor Cirano vendeva gelati
Quali sono le città italiane dove è possibile godere del maggior numero di ore di sole? E quali invece le meno illuminate? È sempre vero che al sud sia sempre più soleggiato che al nord? Per far luce su tutto