Un cane sardo ha vinto il primo premio al Campionato del Mondo disputato a Lipsia in Germania. Si chiama Artemisia de la Rioja ed è una femmina di dogo argentino nata a Borore ed è figlia di un altro cane
Villaspeciosa, prima uccide un cucciolo di cane investendolo, poi spara alla madre dell’animale, ferendola. Il fatto è accaduto tra sabato e domenica nelle campagne del paese, in località Bia Cappedda. Una donna, che abita a pochi metri, Giulia Meloni, ha
In questa foto pubblicata su Instagram da Gianni Cugusi, la neve invade il Monte Spada a Fonni. È già la seconda imbiancata nel paese barbaricino dopo quella della settimana scorsa. Neve anche a Gavoi. Quella di oggi è in tutta
Dopo un percorso durato oltre un anno, domenica 19 Novembre 2017, a partire dalle ore 17.00, apre a Cagliari in via San Giacomo 42, nel quartiere Villanova, il primo Cat Cafè della Sardegna. Il locale nasce per iniziativa di Cristina,
Ottime notizie sul fronte del turismo in Sardegna: secondo il sito Travel365.it Cagliari e Alghero registrano numeri davvero importanti con un numero di visitatori che supera per entrambe il milione. Strepitosi i numeri di Alghero che nel 2016 ha registrato
Le nostre migliori menti e le nostre migliori braccia spesso lasciano la casa madre per raccogliere fortuna fuori dall’isola. Michael Saba, 22enne di Guspini, ha deciso di volare circa tre anni fa verso la città dell’amore e della raffinatezza, ovvero
La moneta virtuale sarda fila verso il 2018 con un nuovo record nel mirino: per Sardex il 2016 si era chiuso con 67 milioni di crediti (un euro per credito). Ed ora il sorpasso è quasi fatto: 66 milioni a
Sa Paradura per Cascia diventa argomento di una tesi di laurea: un gesto di solidarietà che comincia a essere studiato. La donazione da parte dei pastori sardi di mille pecore agli allevatori di Cascia nell’aprile scorso, rinnovando così la tradizione
Il mondo greco in Sardegna: l’abito tipo campidanese? Ha anche un capo greco. Ierisi è tenuta a Cagliari, presso la Mediateca del Mediterraneo, la conferenza “Viaggiatori e commercianti greci in Sardegna prima e dopo Cristo”, che ha fatto luce sui
Cagliari, enorme successo per il concerto al Palazzo delle Poste di piazza del Carmine. Centinaia di persone stasera nel Palazzo delle Poste e Telegrafi di Cagliari di piazza del Carmine per “Omaggio al XX secolo“, con la musica del Novecento, da Gustav Mahler a Ēriks Ešenvalds. Per