Grazia Deledda, orgoglio di Sardegna e di ogni donna italiana. Ed ecco come un’azienda che produce integratori, in questo caso espressamente dedicati alle donne, ha utilizzato la sua forza e immagine per pubblicizzare il prodotto nella loro pagina Facebook. Lanciando,
La Cagliari che non c’è più: largo Carlo Felice in una bella cartolina degli anni Cinquanta. Ci sono il tram, il traffico (non caotico), il vigile sulla pedana e la Rinascente: è una Cagliari molto diversa da quella di oggi.
Villaspeciosa, cade una grondaia sul mosaico del sito archeologico di San Cromazio, ma il comune non ha i fondi per garantire una sorveglianza quotidiana. Lo splendido mosaico policromo, che si trova all’interno del sito archeologico di San Cromazio, nel comune
Furbetti attenti, presto a Cagliari le telecamere della Ztl potrebbero essere messe anche in uscita. Telecamere non solo all’ingresso dei quartieri storici Villanova, Castello, Marina e Stampace: il progetto dell’assessore alla Viabilità Luisa Anna Marras è pronto ed è arrivato
Cittadini inglesi pazzi per Ollolai, il piccolo Paese in provincia di Nuoro che cerca nuovi abitanti e vende le proprie case a 1 euro. Il sindaco Efisio Arbau e la giunta hanno infatti deciso di offrire una trentina di abitazioni
Sarà disvelata sabato 3 febbraio l’opera realizzata dall’artista Pinuccio Sciola in ricordo di Antonio Gramsci, posizionata nella piazza a lui intitolata. L’iniziativa è inserita nel quadro delle celebrazioni dell’Anno Gramsciano, organizzate dal Comune di Cagliari con il contributo della Regione
Avviato il percorso per la copertura in ATS Sardegna di cinquanta posti di collaboratore professionale sanitario infermiere (cat. D – ruolo sanitario) e dieci posti di operatore socio sanitario (cat. Bs – ruolo tecnico). I posti vacanti verranno coperti sia
La proroga dal 9 giugno per la continuità territoriale da e per gli aeroporti della Sardegna, che permette di volare a tariffe agevolate, è quasi fatta. Alitalia ha firmato il documento che copre i collegamenti sino a fine ottobre, ossia
La legge sul fine vita è entrata in vigore ieri. Ma Cagliari aveva già il registro ufficiale da un anno e mezzo, con tanto di prime iscrizioni. Ora, con il sì alla norma, quelle adesioni che prima non avevano alcun
«Gigi Riva? Mio padre (Angelo Moratti, ndr) ha fatto in modo che Gigi Riva non si muovesse dalla Sardegna». Questa la rivelazione di Massimo Moratti in un’intervista a tutto campo rilasciata al quotidiano La Nuova Sardegna. Stando a quanto racconta