È stato rinviato a mercoledì prossimo, il Tavolo del latte, aperto oggi a Cagliari all’Assessorato regionale dell’Agricoltura al quale hanno partecipato l’Assessore dell’Agricoltura Pierluigi Caria e i rappresentanti di Oilos, Coldiretti, Confagricoltura, Copagri, AGCI Sardegna, Confcooperative, Legacoop, Confindustria, Cooperativa Allevatori Ovini,
L’increscioso episodio avvenuto a San Sperate, in cui alcuni ragazzi hanno preso di mira un ragazzo gay, aggredendolo, ha riacceso il dibattito sull’omofobia nella nostra Isola, che non è immune da questi episodi come nel resto d’Italia. In vista delle
«Si allarga il numero di pastori che posta sui social il video in cui aprono i rubinetti dei refrigeratori per buttare il proprio latte, a testimonianza che la tensione nelle campagne rimane altissima» denuncia Coldiretti Sardegna. Una situazione esplosiva e
È stata indetta dal Comune di Cagliari una pubblica selezione per il reclutamento di 40 volontari ambientali comunali, a titolo gratuito, che avranno il compito di svolgere attività di sensibilizzazione e informazione a favore dei cittadini. I volontari si occuperanno
Sabato 9 febbraio alle 11 l’assessore alla Cultura e Verde pubblico Paolo Frau consegnerà ai cittadini del Nuovo Borgo di San Bartolomeo una nuova area verde che, per molti aspetti, può costituire un modello: niente pavimentazioni impermeabili, solo superfici drenanti,
7 febbraio 1956. Come ogni giorno i cagliaritani si svegliano ed alzano le serrande. Quel giorno però, dietro i vetri appannati delle finestre, appare uno spettacolo unico: la città è ricoperta dalla neve come mai si era visto prima. E
Il Comune di Sanluri vieta circhi e spettacoli con animali selvatici ed esotici. Con un’ ordinanza emessa oggi il sindaco di Sanluri Alberto Urpi mette al bando dal territorio comunale il circo e gli spettacoli che utilizzano animali appartenenti
Ad Assemini sono stati inaugurati altri due bellissimi murales realizzati da Davide Pilloni, in arte Pils, e dai ragazzi del liceo artistico Fois di Cagliari guidati da Rosaria Straffalaci. I lavori rientrano nel progetto partito due anni fa, Innamor’Art voluto
Lavori nel Corso Vittorio Emanuele a Cagliari: tra due settimane strada libera. Lo assicura l’assessore comunale ai Lavori pubblici Maurizio Chessa. Cavilli burocratici legati alla Soprintendenza e un ordine arrivato in ritardo hanno amplificato i tempi. Ma adesso il cantiere che
Il cinema sardo ai David di Donatello con il regista cagliaritano Francesco Piras. Il regista sarà in lizza nella categoria Cortometraggi 2019 con l’opera “Il nostro concerto”. Gli altri artisti in gara (originariamente erano 326 le opere iscritte) sono Marco Scotuzzi,