Eventi di capodanno a Cagliari: il cenone di Trattoria Gennargentu dalla terra al mare

Un capodanno all'insegna della tradizione con alcuni piatti molto ricercati, quello proposto dalla Trattoria Gennargentu, locale storico del quartiere Marina a Cagliari.
In Sardegna, a Capodanno, è tradizione consolidata trascorrere le ore che precedono l’inizio del nuovo anno seduti a tavola con la migliore compagnia possibile, condividendo numerose portate in allegria e amicizia.
Tra i cenoni proposti a Cagliari il 31 dicembre 2022 abbiamo selezionato, tra gli altri, quello della Trattoria Gennargentu nel quartiere Marina. Questo storico ristorante di via Sardegna con quasi un secolo di storia alle spalle propone un percorso enogastronomico tra mare e terra all’insegna della tradizione più autentica.
Dopo un aperitivo di benvenuto si parte con un mix di antipasti tipici della cucina di terra ogliastrina e di quella cagliaritana di mare: tagliere di salumi e formaggi, animelle insemolate e fritte, tappadas, cordula con piselli, orziadas, cozze marinate, moscardini, burrida, polpo e bottarga con sedano.
I primi sono un omaggio alle ricette di una volta, diventate ormai rare nel panorama attuale della ristorazione: su filindeu (fili di pasta di semola di grano duro intrecciati tra loro caratteristici del nuorese) saranno serviti con la minestra di anguille, mentre il ragù di cinghiale sarà il condimento dei “maccaronis sciarrancaus”, gnocchetti tipici di Seui fatti rigorosamente a mano.
Come secondi Trattoria Gennargentu proporrà il capretto con i carciofi e il baccalà in umido alla cagliaritana, accompagnati da funghi e lenticchie per augurare la buona sorte, e pinzimonio di cardo, ravanello e finocchio. Per chiudere dolci (pani ‘e saba, pabassine, gateau e torrone), frutta di stagione, frutta secca, e spumante locale. Da bere saranno serviti i vini Carignano e Nuragus della cantina Mulleri di Serdiana.
Il prezzo del menù è di 80 euro tutto incluso. Per prenotare chiamare il numero qui in basso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA