Dal 16 febbraio a Roma la mostra su Rino Gaetano. Il grande e indimenticabile cantautore italiano è il protagonista di una suggestiva esposizione ospitata al Museo di Roma in Trastevere, nel rione capitolino a lui tanto caro, sede dello storico
Arriva a Roma la prima mostra dedicata a Rino Gaetano. L’esposizione al museo di Roma in Trastevere, il quartiere che il cantautore amò e frequentò fin dai tempi del Folkstudio. Come riporta l’Agenzia Dire (www.dire.it) oltre quarant’anni dalla sua morte
Capocotta, spiaggia di misteri ad Ostia. Tra le dune dell’oasi naturale nudista e naturista, il controverso caso Montesi e Rino Gaetano. L’interessante storia di una delle spiagge più “libere” del litoraneo romano e protagonista di un caso giudiziario irrisolto che
Accadde oggi: 2 giugno 1981, muore a Roma Rino Gaetano, poeta libero della musica italiana. Sono passati 40 anni. L’alba del 2 giugno 1981 ha segnato uno spartiacque nel mondo della musica italiana: a soli trent’anni, infatti, quel giorno,
Lo sapevate? In via Nomentana c’è una targa che ricorda il grande cantante Rino Gaetano. A Roma, in via Nomentana Nuova, al civico 53 c’è una targa che ricorda l’autore di “Gianna” e “Ma il cielo è sempre più blu”,