“Caro Babbo Natale, trovami una casa”: a Termini l’albero con le letterine cariche di desideri e speranze. Il tradizionale albero della Stazione Termini è un appuntamento fisso di ogni dicembre per i viaggiatori e i pendolari che affollano lo scalo
Roma brilla per il Natale. A Via Margutta l’omaggio ai grandi nomi che vi vissero e lavorarono. Via Margutta è una piccola via del centro storico della Capitale, caratterizzata da prestigiose gallerie d’arte. Vi vissero importanti personaggi dello spettacolo
Roma, musei aperti anche a Natale e Santo Stefano. A Roma, l’atmosfera natalizia si coniuga con la generosità e l’accoglienza per i visitatori. Nel corso delle festività del 2023, la Capitale si distingue per la ricca offerta di eventi pensati
La luce del Natale pervade Piazza del Popolo e via del Corso: accesi albero e luminarie. Come da tradizione, l’8 dicembre si rinnova l’appuntamento con l’accensione dell’albero di Natale di Roma e delle luminarie di via del Corso, inaugurati dal
Piazza di Spagna, si accende l’albero di Natale firmato Dior. Inaugurato il grande albero, alto oltre 15 metri, decorato con il nastro “Christian Dior around the world” e ricoperto da più di settecento farfalle dorate e adornato da flaconi
Natale a Roma, ecco tutte le iniziative del periodo. Come riporta Roma Capitale, inizia ufficialmente il periodo natalizio della Capitale. “Diamo il via a una bellissima pagina di luce e di gioia. Sarà un periodo di feste belle e importanti
Natale a Roma, accese le prime luminarie. Come da tradizione, le prime luci di Natale ad accendersi sono quelle del Tridente: inizia ufficialmente il periodo natalizio della Capitale. Come riporta Roma Capitale, a fare gli onori di casa il
A Roma le luminarie e l’albero del Natale 2023 saranno firmati Dior. L’atmosfera natalizia a Trinità dei Monti sarà ancora più magica quest’anno grazie alla collaborazione con il celebre marchio Dior. Un progetto ambizioso prevede di adornare la scalinata di
Pattinaggio su ghiaccio o terme? Consigli e dritte per i romani durante le feste natalizie. Le opzioni per non stare necessariamente a casa con il parentame sono tante. Durante l’inverno una gira fuori porta in una zona termale potrebbe
Il Panpepato: storia e ricetta di un tipico dolce natalizio romano. Se nella tradizione italiana i dolci natalizi più famosi sono panettone e pandoro, il Panpepato costituisce un must della tradizione romana. Composto da miele, nocciole, frutta secca, cioccolato, uva