• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
lo sapevate? Archivi - Pagina 33 di 48 - roma.vistanet.it
lo sapevate? Archivi - Pagina 33 di 48 - roma.vistanet.itlo sapevate? Archivi - Pagina 33 di 48 - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Scomparsa Octay Stroici, lutto cittadino il 5 novembre a Roma 4 Novembre 2025
  • Natale a Roma? Torna Christmas World, il villaggio natalizio più grande d’Europa 4 Novembre 2025
  • Roma, tragedia alla Torre dei Conti: l’operaio muore subito dopo il drammatico salvataggio 4 Novembre 2025
  • Ponte Giulio Rocco a Roma, stop metro B-B1 sabato 8 novembre 3 Novembre 2025
  • Una nuova vita per un bene confiscato: la biblioteca “Cristiano Censi” come simbolo di rigenerazione culturale 3 Novembre 2025
  • home
  • Roma
  • lo sapevate?
lo sapevate?
Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? In quali case ha vissuto Francesco Totti a Roma?

4 Agosto 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? In quali case ha vissuto Francesco Totti a Roma?   Francesco Totti è il leggendario ex capitano della Roma. Giocatore straordinario che ha appeso le scarpette al chiodo già qualche anno fa ma resta tuttora nell’immaginario collettivo dei

Home Lo sapevate Roma Senza categoria

Lo sapevate? Sotto Piazza San Pietro si trova una città dei morti

3 Agosto 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? Sotto Piazza San Pietro si trova una città dei morti. San Pietro e il Vaticano un tempo erano terra di morti. La storia del tempio della Cristianità e del più piccolo Stato al mondo, nasce da qui. Dalla

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Come funziona l’orologio ad acqua del parco di Villa Borghese?

3 Agosto 2021 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Come funziona l’orologio ad acqua del parco di Villa Borghese?   L’orologio ad acqua del Pincio è stato progettato nel 1867 da padre Giovanni Battista Embriaco (frate domenicano ligure). Si trova nel verde di Villa Borghese. Andiamo a

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Che cosa rappresenterebbe “Er Core de Nerone”, un sampietrino dalla forma particolare?

3 Agosto 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? Che cosa rappresenterebbe “Er Core de Nerone”, un sampietrino dalla forma particolare? Abbiamo già parlato in un’altra occasione del “Core de Nerone”, un curioso sampietrino a forma di cuore che si trova in piazza San Pietro, questa volta

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Le vacanze estive sono state inventate dagli antichi romani

3 Agosto 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? Le vacanze estive sono state inventate dagli antichi romani. Sembrerà strano ma il turismo, concepito come lo vediamo noi, è stato inventato e si è sviluppato proprio grazie agli antichi romani. E quali erano le mete preferite, i

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Che cosa è la marcia su Roma e cosa accadde realmente in quei giorni?

3 Agosto 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? Che cosa è la marcia su Roma e cosa accadde realmente in quei giorni? Il 28 ottobre del 1922 le camicie nere marciavano su Roma: ecco che cosa accadde. Il Fascismo è stato una pagina buia della storia

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Che cosa era la famigerata e temuta Suburra?

2 Agosto 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? Che cosa era la famigerata e temuta Suburra? Recentemente film e serie tv famosi hanno riportato in auge questo nome: Suburra. Che cosa per Roma era la Suburra? Perché rievoca situazioni sgradevoli e luoghi non propriamente raccomandabili? Scopriamolo

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? A Roma ci sono ancora le targhe dei “mondezzari”, di che cosa si tratta?

2 Agosto 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? A Roma ci sono ancora le targhe dei “mondezzari”, di che cosa si tratta?   Tra la metà del 1600 e il 1800 inoltrato prese piede la regola dell’amministrazione di allora di far appendere le targhe dei “Mondezzari”

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Fino alla fine dell’800 il quartiere Prati era formato da orti e giardini

30 Luglio 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? Fino alla fine dell’800 il quartiere Prati era formato da orti e giardini. Prati è il ventiduesimo e più recente rione di Roma. Prima di diventare l’elegante quartiere che conosciamo, fino alla presa di Roma del 1870 Prati

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? A Roma c’è un intero quartiere ricoperto di splendidi murales

29 Luglio 2021 La Redazione 0

Andiamo alla scoperta della zona più colorata di Roma. Dal 2015 nel quartiere di Tor Marancia, un gruppo di artisti internazionali, specializzati nelle decorazioni murali, ha realizzato sulla facciata di ciascuna palazzina una serie di murales di varia tematica e

« Precedente 1 … 31 32 33 34 35 … 48 Successivo »

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale

19 Luglio 2024 08:45 Rita Chessa Accadde oggi

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale. Il 19 luglio 1943 segna una data tragica nella storia di Roma, uno degli eventi più devastanti della…

L'obelisco di Villa Celimontana

Curiosità romane. Il mistero delle mani mozze sotto l’obelisco di Villa Celimontana

24 Febbraio 2024 10:44 Rita Chessa Roma
La Garbatella

I segreti della Garbatella? Ve li sveliamo noi!

23 Febbraio 2024 11:06 Rita Chessa Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a