Lo sapevate? Da dove viene l’espressione “… e de tu nonno in cariola?” L’origine di queste espressioni può essere ricondotta alla cultura popolare romana, nota per il suo linguaggio vivace e spesso colorito. Tre le versioni ufficiali: e tu
Dal dialetto di una regione o di una città alcune volte si possono cogliere degli indizi interessanti che aiutano a ricostruire pezzi di storia o anche semplicemente vecchie abitudini. Alcuni modi di dire arrivano alle nostre orecchie perché ereditati da
Detti e modi di dire romaneschi: “Fijo de ‘na m…….”, ecco come è nato uno degli insulti più famosi a Roma. L’altro giorno per la rubrica “Lo sapevate?” ci siamo occupati della Ruota degli Esposti (e dei bambini neonati abbandonati),