Municipio V. Premio Nannarella, concorso letterario a 50 anni dalla morte di Anna Magnani. In occasione delle commemorazioni dedicate dal Municipio V al cinquantenario della morte dell’attrice Anna Magnani il Municipio in collaborazione con la Scuola di scrittura creativa Genius
Accadde oggi, 26 settembre: cinquant’anni fa moriva a Roma l’immensa Anna Magnani. Il 26 settembre 1973 moriva nella Capitale la grandissima attrice Anna Magnani. Il Municipio V ricorda Anna Magnani a 50 anni dalla sua scomparsa con un’iniziativa realizzata in
La scultura di Anna Magnani a Roma in un video con Giacomo Giorgio, protagonista di “Mare Fuori”. Già avevamo parlato del monumento realizzato da Gianluca Bagliani per Anna Magnani a Trastevere. L’opera compare anche in un reel Instagram di
“Mamma Roma” di Pasolini: la paura di Anna Magnani di essere meno autentica dei ragazzi delle strade. Articolo di Rita Chessa. Mancano poche settimane dal centenario della nascita del poeta, scrittore, regista Pierpaolo Pasolini. Il 5 marzo compie un
Lo sapevate? Quali e quanti artisti romani hanno vinto l’Oscar? Sono tanti i romani che, da quando esiste la rassegna degli Academy Hawards di Los Angeles, sono stati premiati con la statuetta più famosa al mondo. Andiamo a scoprirli insieme.
Trastevere, dopo il monumento ad Anna Magnani, lo scultore Gianluca Bagliani lavora per una nuova opera dedicata ad una nota cantautrice romana. Articolo di Rita Chessa. Passeggiando per le vie di Trastevere, nella caratteristica via della Pelliccia che collega
Lo sapevate? La straordinaria attrice Anna Magnani, orgoglio di Roma, è nata a due passi da Porta Pia. Anna Magnani, nata a Roma il 7 marzo 1908 (e morta nella Capitale il 26 settembre 1973), è stata una delle maggiori
Accadde oggi: 21 marzo, 1956: l’attrice romana Anna Magnani vince il premio Oscar come migliore attrice protagonista per “La rosa tatuata”. Il 21 marzo del 1956 Anna Magnani vinse il premio Oscar come migliore attrice protagonista per “La rosa tatuata”, di Daniel Mann