Municipio X, un mare diVino 2024. Sabato 29 e domenica 30 giugno dalle 18 alle 24, ad Ostia in Piazza Anco Marzio, si terrá il festival di degustazione enologica “Un mare diVino”. L’evento, giunto alla sua sesta edizione, assume
“Cestò”, ecco i nuovi raccoglitori di rifiuti a Roma. È partito da via dei Fori Imperiali il posizionamento dei primi 210 “Cestò”, parte dei 18mila nuovi raccoglitori dell’immondizia, ideati sulla base di un modello unico per tutta la città.
Roma premiata a Londra ai Polaris Awards. “Roma non è indifferente”, la campagna di sensibilizzazione di Roma Capitale finalizzata a incentivare la raccolta differenziata dei rifiuti, ha vinto il premio “Ambiente: Migliore campagna creata per un’organizzazione governativa che si occupa
Un nuovo volto per il lungomare di Ostia: il progetto “Parco del Mare”. Il progetto “Parco del Mare” promette di trasformare radicalmente il lungomare di Ostia, con un focus sulla pedonalizzazione e il ripristino degli spazi naturali lungo la costa.
Emergenza cinghiali a Formello: avvistati 30 suini selvatici lungo la Cassia Bis. Un folto gruppo di cinghiali è stato avvistato ai margini della Cassia Bis, alle porte di Formello. Le immagini degli animali che vagano liberamente lungo la strada stanno
Grottarossa, vandalizzata con svastica panchina rossa. La scorsa notte al Parco della Pace a Grottarossa è stata danneggiata una panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne: sono state staccate alcune assi e con esse è stata disegnata
Acea ha lanciato un nuovo canale WhatsApp per informare i cittadini di Roma sui lavori in corso nelle reti idriche ed elettriche. Questo servizio è disponibile per tutti gli utenti di WhatsApp, sia su smartphone che su PC. Con il
Vespa Orientalis a Roma: nido scoperto in una cucina a Labaro. A Roma, il proprietario di un’abitazione a Labaro ha lanciato l’allarme dopo aver scoperto un nido di Vespa Orientalis nella sua cucina. La colonia, composta da una ventina di
Tor Bella Monaca, striscioni anti-clan: “Via i pusher dal quartiere”. Il quartiere di Tor Bella Monaca si ribella contro il degrado e la criminalità organizzata. La criminalità a Tor Bella Monaca si intensifica con l’arrivo di pusher nordafricani, reclutati dai
Roma: Nonna Wilma Mosca chiude l’asilo dopo 50 anni. Venerdì 28 giugno sarà l’ultima giornata dell’asilo, punto di riferimento nel Municipio II. Come riporta Il Messaggero, a 85 anni, Wilma Mosca ha ancora l’energia per sedersi sulle piccole sedie accanto