Lo sapevate? Chi fu il primo a Roma a utilizzare l’espressione “Nun c’è trippa pe gatti”? “Nun c’è trippa pe gatti” è una frase tipica della parlata romanesca che si è talmente diffusa da averla sicuramente sentita anche in altre
Street HeArt, una passeggiata nel cuore del Municipio VI. È in corso Ponte Lupo, il Gigante dell’Acqua – 4° Festival dell’Agro Romano Antico. Il 24 agosto alle 17:30 appuntamento di fronte all’ingresso del Teatro Tor Bella Monaca (via Bruno
Cosa si regalavano i fidanzati nell’antica Roma? Anche tra gli innamorati dell’antica romana era usanza donare regali. Tra i più gettonati, vestiti, oggetti, monili, scrigni di bellezza ed accessori per la pulizia del corpo. Generalmente i gioielli delle
Garbatella, visita al giardino giapponese. Il 27 agosto alle 17.30 si tiene la visita/laboratorio al GIARDINO ZEN della Garbatella, in via Rosa Raimondi Garibaldi 16. Il giardino giapponese della Garbatella, progettato e realizzato da Antonio Viglietto nel 2011, rappresenta un
Passeggiate romane: proseguono gli itinerari alla scoperta della città moderna e contemporanea. I percorsi sono stati ideati e condotti da curatori della Sovrintendenza Capitolina. Oggi si svolgerà la visita “Non è la Torre Argentina ma del Papito” a cura
Abusivi a Monte Mario: al via sgomberi e bonifica aree. Si è svolto lunedì il sopralluogo di ricognizione nella Riserva Naturale di Monte Mario e delle aree adiacenti al Parco. Oltre alle strutture di staff della Segreteria del Sindaco di
Controlli sui pini, riapre via Ostiense. Dopo il monitoraggio e l’abbattimento di alcuni alberi è stata riaperta al traffico via Ostiense, chiusa nei giorni scorsi a seguito della caduta di un pino. Resta chiusa la via del Mare
Anita Garibaldi, l’eroina sul Gianicolo. Andiamo alla scoperta della Roma nascosta riproponendo questo bell’articolo di Roma Capitale. Trascorrere una serata al Gianicolo – magari a uno degli eventi dell’Estate Romana – può essere una buona occasione per godersi un po’
Lo sapevate? Conoscete la leggenda del Miracolo della Neve a Roma? La leggenda racconta che nella notte del 5 agosto del 358 d.C. la Vergine Maria apparve in sogno all’allora Papa Liberio e al patrizio Giovanni, chiedendo di costruire una
Rione Monti, nuove fioriere in via degli Zingari. Continuano gli interventi del Servizio Giardini per la cura del verde nella città, anche nelle settimane di pausa estiva. È stato completato l’intervento da parte del Dipartimento Ambiente, su indicazione