• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
La Redazione, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 183 di 194
La Redazione, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 183 di 194La Redazione, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 183 di 194
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Una nuova vita per un bene confiscato: la biblioteca “Cristiano Censi” come simbolo di rigenerazione culturale 3 Novembre 2025
  • Tosca in mondovisione: Roma celebra il capolavoro di Puccini con un evento storico 30 Ottobre 2025
  • Pasolini segna ancora: Roma celebra il poeta del calcio e dell’anima 28 Ottobre 2025
  • Roma, una domenica tra arte, storia e meraviglia: musei e siti archeologici gratis il 2 novembre 28 Ottobre 2025
  • Halloween nel borgo di Cesano, tra giochi, musica e magia per tutta la famiglia 27 Ottobre 2025
  • home
  • Roma
  • Author Archive
Article by La Redazione
Accadde oggi Home Roma

Accadde oggi: 6 marzo 110 d.C., a Roma viene completata l’erezione della magnifica Colonna Traiana

6 Marzo 2021 La Redazione 0

Accadde oggi: 6 marzo 110 d.C., a Roma viene completata l’erezione della magnifica Colonna Traiana. La Colonna Traiana è uno dei monumenti più belli della Città Eterna. Si tratta di una colonna “coclide” (cioè decorata da un fregio che vi si

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Perché il quartiere Testaccio si chiama così?

5 Marzo 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? Perché il quartiere di Testaccio si chiama così? Testaccio è un famoso quartiere alla moda della Capitale, laboratorio di sviluppo urbano, all’avanguardia nella produzione culturale di Roma e centro della movida. Le grotte adibite anticamente a magazzini ospitano

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? In una chiesa romana c’è un quadro di Rubens che si muove

4 Marzo 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? In una chiesa romana c’è un quadro di Rubens che si muove. Avete mai visto un quadro che compare e scompare? Ecco un altro incredibile gioiello tra i tanti che nasconde una città sorprendente come Roma. Scopriamo insieme

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? A Roma c’è una luogo insolito e all’apparenza macabro, decorato con le ossa di 4000 frati cappuccini

3 Marzo 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? A Roma c’è una luogo insolito e all’apparenza macabro, decorato con le ossa di 4000 frati cappuccini. Nella cittĂ  eterna i luoghi insoliti abbondano. Tra quelli piĂą strani, da segnalare sicuramente un sito che si trova al numero civico

Home Roma Santi

Detti e modi di dire romaneschi: fare “caciara”

2 Marzo 2021 La Redazione 0

Detti e modi di dire romaneschi: fare “caciara”. Perché si dice fare “caciara”? Un’altra parola (che rientra in molte varianti di frasi) tipica della parlata romanesca che si è talmente diffusa da averla sicuramente sentita anche in altre parti d’Italia,

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? L’antica bambolina di Crepereia Tryphaena aveva un anello con una piccola chiave appesa. A che cosa serviva?

1 Marzo 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? L’antica bambolina di Crepereia Tryphaena aveva un anello con una piccola chiave appesa. A che cosa serviva? Ieri abbiamo visto la prima puntata dedicata al ritrovamento a Roma, nel 1889, dei resti di una fanciulla, morta in tenera

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Durante la costruzione del Palazzo di Giustizia furono trovati i resti di una fanciulla e della sua bambolina

28 Febbraio 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? Durante la costruzione del Palazzo di Giustizia furono trovati i resti di una fanciulla e della sua bambolina. A Roma, nel 1889, durante i lavori di costruzione del “Palazzaccio” (come viene affettuosamente chiamato dai romani il Palazzo di

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? A Roma c’è “Er Core de Nerone”, un curioso sampietrino a forma di cuore

27 Febbraio 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? A Roma c’è “Er Core de Nerone”, un curioso sampietrino a forma di cuore. Un sampietrino a forma di cuore: ecco un’altra delle tante curiositĂ  di Roma. I Romani lo ribattezzarono “Er core de Nerone”. Scoprite la sua

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Nel parco di Villa Borghese c’è un magnifico orologio ad acqua

26 Febbraio 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? Nel parco di Villa Borghese c’è un magnifico orologio ad acqua.   Roma cittĂ  di meraviglie, proprio come l’orologio ad acqua del Pincio, un meccanismo straordinario progettato nel 1867 da padre Giovanni Battista Embriaco (frate domenicano ligure) e

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Il Quirinale sino al 2014 era il palazzo presidenziale piĂą grande del Mondo

25 Febbraio 2021 La Redazione 0

Lo sapevate? Il Quirinale sino al 2014 era il palazzo presidenziale più grande del Mondo. Sino al 2014 la dimora del Presidente della Repubblica Italiana a Roma era il palazzo presidenziale più grande del Mondo. Solamente qualche anno fa è

« Precedente 1 … 181 182 183 184 185 … 194 Successivo »

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale

19 Luglio 2024 08:45 Rita Chessa Accadde oggi

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale. Il 19 luglio 1943 segna una data tragica nella storia di Roma, uno degli eventi piĂą devastanti della…

L'obelisco di Villa Celimontana

Curiosità romane. Il mistero delle mani mozze sotto l’obelisco di Villa Celimontana

24 Febbraio 2024 10:44 Rita Chessa Roma
La Garbatella

I segreti della Garbatella? Ve li sveliamo noi!

23 Febbraio 2024 11:06 Rita Chessa Home
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a