Lungotevere degli Inventori: cavalli, scienza, vista panoramica e magia a Roma. Tra i riflessi del Tevere e il traffico sottile del quartiere Portuense, il Lungotevere degli Inventori scorre silenzioso, custode di nomi che celebrano il genio umano. E’ qui che
Lo sapevate? Perché Papa Francesco sarà sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma? Papa Francesco: l’eterno riposo nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma. Perché il pontefice ha desiderato essere seppellito a Santa Maria Maggiore invece che
Flash Mob, le donne oncologiche: “ io non sono solo un numero”. Un flash mob intenso e commovente presso il Rome Center la Nuvola” per parlare di tossicità economica per le donne affette da tumore al seno: le donne delle
Il rutto nell’antica Roma: quando era un gesto di buona educazione. Non per tutte le culture il gesto di “ruttare” viene percepito come segno di maleducazione. Anzi, gli antichi romani lo consideravano un’espressione di conviviale apprezzamento. Quando mangiamo o
Respirare recitazione e lirica a Roma: intervista a Sara Pastore. Alterna l’attività di soprano, sia in Italia che all’estero, con quella di attrice. Sara Pastore è un’artista con una carriera ricchissima di esperienze nel panorama internazionale. Figlia d’arte, con un
Alle porte di Roma, Frascati: storia, cultura e bellezza dei Castelli Romani. Continua il nostro viaggio nel Lazio. Stavolta ci rechiamo a Frascati, una delle città più affascinanti dei Castelli Romani. Si trova a circa 28 chilometri a sud di
Lazio, non solo Roma – Latina, il cuore della Pianura Pontina. Situata a circa 60 km dal sud di Roma, Latina è una città situata nel Lazio meridionale, fondata nel 1932 come parte della bonifica delle paludi pontine. Latina è
Ponte di Ferro riaperto al pubblico, restituito a Roma uno strategico nodo di collegamento. La riapertura del Ponte di Ferro è senza dubbio uno dei momenti più significativi per Roma in questo inizio di anno. I residenti sono entusiasti del
Fabio Luigi Lionello, un maestro della creatività tra teatro, cinema e televisione ad aprile in scena a Roma. Abbiamo incontrato il regista Fabio Luigi Lionello, figlio del grande Oreste. Ad aprile in scena con lo spettacolo “Soap Operetta” scritto da
La porchetta medioevale romana alle erbe: la ricetta dal passato. L’arte culinaria dell’Antica Roma ha influenzato profondamente la gastronomia delle epoche successive, in particolare durante il Medioevo. Le ricette romane medievali mescolano influenze classiche con ingredienti e tecniche più tipiche