• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Federico Fonnesu, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 65 di 77
Federico Fonnesu, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 65 di 77Federico Fonnesu, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 65 di 77
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Roma rende omaggio al Maestro del jazz: ad Armando Trovajoli la sala concerti della Casa del Jazz 7 Luglio 2025
  • Roma, un viale per Mariangela, la grande anima del cinema italiano 7 Luglio 2025
  • Esplosione via dei Gordiani, informazioni e indicazioni sanitarie 4 Luglio 2025
  • Donne vittima di violenza, bando per strutture ricettive 3 Luglio 2025
  • Roma, in partenza “PE-PPE”, il bus della cultura 2 Luglio 2025
  • home
  • Roma
  • Author Archive
Article by Federico Fonnesu
Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? L’Arco di Costantino è il più grande arco trionfale romano sopravvissuto

3 Maggio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? L’Arco di Costantino è il più grande arco trionfale romano sopravvissuto. Si tratta di uno dei tre archi trionfali antichi rimasti a Roma.  gli altri due sono l’arco di Tito (81–90 circa) e l’arco di Settimio Severo (202–203).

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? A Roma sino al 1950 non esisteva via della Conciliazione e arrivando a San Pietro si provava un incredibile effetto sorpresa

22 Dicembre 2021 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? A Roma sino al 1950 non esisteva via della Conciliazione e arrivando a San Pietro si provava un incredibile effetto sorpresa. A Roma in centro, lì dove ora c’è via Della Conciliazione, esisteva un piccolo quartiere davanti a

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? La comunità ebraica di Roma è la più antica al Mondo

16 Dicembre 2021 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? La comunità ebraica di Roma è la più antica al Mondo. La comunità ebraica di Roma è considerata la più antica al mondo: se ne conosce infatti l’esistenza sin dal II secolo avanti Cristo. In quel periodo molti

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Il Pantheon da più di 1400 anni è una chiesa cristiana

15 Dicembre 2021 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Il Pantheon da più di 1400 anni è una chiesa cristiana.   Durante l’Alto Medioevo il Pantheon fu trasformato da tempio pagano a chiesa cristiana. Nel 608 Papa Bonifacio IV fece spostare nel Pantheon, meraviglioso monumento romano, i

Home Monumenti Roma

Monumenti romani: l’obelisco di Piazza San Pietro, uno dei più famosi del mondo

14 Dicembre 2021 Federico Fonnesu 0

Monumenti romani: l’obelisco di Piazza San Pietro, uno dei più famosi del mondo. Andiamo a visitare virtualmente questa meraviglia: l’obelisco di Piazza San Pietro (detto anche obelisco Vaticano) è senza alcun dubbio uno dei più famosi del Mondo. Una particolarità

Home Monumenti Roma

Monumenti romani: la fontana dei Quattro Fiumi, capolavoro di piazza Navona

13 Dicembre 2021 Federico Fonnesu 0

Monumenti romani: la fontana dei Quattro Fiumi, capolavoro di piazza Navona. La fontana che si trova in Piazza Navona, chiamata dei Quattro Fiumi, è una delle delle più belle e famose al mondo. Capolavoro dell’arte barocca, venne progettata dall’immenso Gian

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? In via Rasella sono ancora presenti i segni dei colpi dell’attentato del 1944 contro i nazisti

10 Dicembre 2021 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? In via Rasella sono ancora presenti i segni dei colpi dell’attentato del 1944 contro i nazisti. In via via Rasella a Roma la memoria dell’attacco partigiano ai nazisti è ancora visibile negli squarci sui muri delle case. Che

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Nell’Anfiteatro Flavio furono mandati a morire 500 mila uomini e un milione di animali

7 Ottobre 2021 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Nell’Anfiteatro Flavio furono mandati a morire 500 mila uomini e un milione di animali.   Gli spettacoli nell’antica Roma erano numerosi, aperti a tutti i cittadini ed in genere gratuiti; alcuni di essi si distinguevano per la grandezza degli allestimenti

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Che cosa accadeva nelle lotte tra gladiatori?

30 Settembre 2021 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Che cosa accadeva nelle lotte tra gladiatori? Chi erano realmente i gladiatori e che cosa accadeva realmente nel Colosseo a Roma e negli altri anfiteatri dell’Impero romano? Il nome “gladiatori” deriva da gladio, la spada del legionario romano passata che usavano anche

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? L’Isola Tiberina in antichità veniva utilizzata per le quarantene

5 Agosto 2021 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? L’Isola Tiberina in antichità veniva utilizzata per le quarantene. Difficile essere più isolati di così. L’isola Tiberina, splendida e unica isoletta del Tevere situata proprio al centro di Roma, è sempre stata un luogo legato alla medicina, agli

« Precedente 1 … 63 64 65 66 67 … 77 Successivo »

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale

19 Luglio 2024 08:45 Rita Chessa Accadde oggi

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale. Il 19 luglio 1943 segna una data tragica nella storia di Roma, uno degli eventi più devastanti della…

L'obelisco di Villa Celimontana

Curiosità romane. Il mistero delle mani mozze sotto l’obelisco di Villa Celimontana

24 Febbraio 2024 10:44 Rita Chessa Roma
La Garbatella

I segreti della Garbatella? Ve li sveliamo noi!

23 Febbraio 2024 11:06 Rita Chessa Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a