Monumenti romani: l’Ara Pacis, lo straordinario altare dedicato da Augusto alla Pace. (PRIMA PUNTATA) L’Ara Pacis è un bellissimo monumento fatto costruire da Augusto nel 9 a.C. ed è dedicato alla Pace, intesa in questo caso come divinitĂ romana. Andiamo
Monumenti romani: il magnifico mausoleo di Santa Costanza in via Nomentana. Il mausoleo di Costantina, meglio conosciuto come mausoleo di santa Costanza, è magnifica chiesa cattolica, che si trova all’interno del complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le mura, in via
Lo sapevate? Sophia Loren, pur essendo un simbolo della napoletanità , è nata a Roma. La grandissima Sophia Loren è una delle attrici italiane più amate al mondo. Simbolo di bellezza e di bravura ha rappresentato la sua Napoli ovunque
Lo sapevate? Roma, il quartiere Testaccio si chiama così per una collina molto particolare. Testaccio è uno dei cuori pulsanti della Capitale. Un famoso quartiere alla moda della Capitale, laboratorio di sviluppo urbano, all’avanguardia nella produzione culturale di Roma e
Lo sapevate? Il teatro di Marcello servì da modello per la costruzione del Colosseo. Il maestoso teatro di Marcello, in gran parte ancora conservato, è l’unico teatro antico rimasto a Roma. Questo monumento: servì da modello per la costruzione del
Lo sapevate? Perché il militare italiano sepolto nell’Altare della Patria è tuttora sconosciuto? Il Milite Ignoto è un militare morto in una guerra il cui corpo non è stato identificato e che si pensa non potrà mai essere identificato. La
Lo sapevate? Nel 1981 a Roma furono ritrovati i resti di un grande elefante preistorico. Nella zona di Casal de’ Pazzi, che si trova tra via Tiburtina e via Nomentana, nel 1981 sono state ritrovate tracce di animali preistorici. In
Monumenti romani: Ponte Milvio, il più antico ed amato della città . Ponte Milvio (o ponte Molle, oppure ponte Mollo) è un ponte sul fiume Tevere che collega piazzale Cardinal Consalvi a piazzale di Ponte Milvio. Si tratta di uno dei ponti storici romani: qui sono avvenute
Lo sapevate? PerchĂ© il Pantheon è ancora perfettamente integro dopo duemila anni? Bello e grandioso: è il Pantheon di Roma. All’improvviso, tra le vie del centro di Roma, vi troverete di fronte a uno dei monumenti piĂą belli e grandiosi mai
Lo sapevate? In che giorno e in che anno Roma è diventata Capitale d’Italia? Tutti sanno che Roma è la Capitale d’Italia ma non tutti sono a conoscenza delle regioni e del periodo in cui la CittĂ Eterna divenne