• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Federico Fonnesu, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 65 di 79
Federico Fonnesu, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 65 di 79Federico Fonnesu, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 65 di 79
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Latte fresco, un alleato per tutte le etĂ : nasce la collaborazione tra centrale del latte di Roma e policlinico Gemelli 6 Novembre 2025
  • Scomparsa Octay Stroici, lutto cittadino il 5 novembre a Roma 4 Novembre 2025
  • Natale a Roma? Torna Christmas World, il villaggio natalizio piĂą grande d’Europa 4 Novembre 2025
  • Roma, tragedia alla Torre dei Conti: l’operaio muore subito dopo il drammatico salvataggio 4 Novembre 2025
  • Ponte Giulio Rocco a Roma, stop metro B-B1 sabato 8 novembre 3 Novembre 2025
  • home
  • Roma
  • Author Archive
Article by Federico Fonnesu
Home Monumenti Roma

Monumenti romani: l’Ara Pacis, lo straordinario altare dedicato da Augusto alla Pace

28 Maggio 2022 Federico Fonnesu 0

Monumenti romani: l’Ara Pacis, lo straordinario altare dedicato da Augusto alla Pace. (PRIMA PUNTATA) L’Ara Pacis è un bellissimo monumento fatto costruire da Augusto nel 9 a.C. ed è dedicato alla Pace, intesa in questo caso come divinitĂ  romana. Andiamo

Home Monumenti Roma

Monumenti romani: il magnifico mausoleo di Santa Costanza in via Nomentana

28 Maggio 2022 Federico Fonnesu 0

Monumenti romani: il magnifico mausoleo di Santa Costanza in via Nomentana. Il mausoleo di Costantina, meglio conosciuto come mausoleo di santa Costanza, è magnifica chiesa cattolica, che si trova all’interno del complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le mura, in via

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Sophia Loren, pur essendo un simbolo della napoletanità, è nata a Roma

27 Maggio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Sophia Loren, pur essendo un simbolo della napoletanitĂ , è nata a Roma.   La grandissima Sophia Loren è una delle attrici italiane piĂą amate al mondo. Simbolo di bellezza e di bravura ha rappresentato la sua Napoli ovunque

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Roma, il quartiere Testaccio si chiama così per una collina molto particolare

26 Maggio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Roma, il quartiere Testaccio si chiama così per una collina molto particolare. Testaccio è uno dei cuori pulsanti della Capitale. Un famoso quartiere alla moda della Capitale, laboratorio di sviluppo urbano, all’avanguardia nella produzione culturale di Roma e

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Il teatro di Marcello servì da modello per la costruzione del Colosseo

25 Maggio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Il teatro di Marcello servì da modello per la costruzione del Colosseo. Il maestoso teatro di Marcello, in gran parte ancora conservato, è l’unico teatro antico rimasto a Roma. Questo monumento: servì da modello per la costruzione del

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Perché il militare italiano sepolto nell’Altare della Patria è tuttora sconosciuto?

23 Maggio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Perché il militare italiano sepolto nell’Altare della Patria è tuttora sconosciuto? Il Milite Ignoto è un militare morto in una guerra il cui corpo non è stato identificato e che si pensa non potrà mai essere identificato. La

L'elefante preistorico e la sua ricostruzione
Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Nel 1981 a Roma furono ritrovati i resti di un grande elefante preistorico

23 Maggio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Nel 1981 a Roma furono ritrovati i resti di un grande elefante preistorico. Nella zona di Casal de’ Pazzi, che si trova tra via Tiburtina e via Nomentana, nel 1981 sono state ritrovate tracce di animali preistorici. In

Home Monumenti Roma

Monumenti romani: Ponte Milvio, il piĂą antico ed amato della cittĂ 

20 Maggio 2022 Federico Fonnesu 0

Monumenti romani: Ponte Milvio, il più antico ed amato della città. Ponte Milvio (o ponte Molle, oppure ponte Mollo) è un ponte sul fiume Tevere che collega piazzale Cardinal Consalvi a piazzale di Ponte Milvio. Si tratta di uno dei ponti storici romani: qui sono avvenute

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Perché il Pantheon è ancora perfettamente integro dopo duemila anni?

18 Maggio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? PerchĂ© il Pantheon è ancora perfettamente integro dopo duemila anni? Bello e grandioso: è il Pantheon di Roma. All’improvviso, tra le vie del centro di Roma, vi troverete di fronte a uno dei monumenti piĂą belli e grandiosi mai

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? In che giorno e in che anno Roma è diventata Capitale d’Italia?

17 Maggio 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? In che giorno e in che anno Roma è diventata Capitale d’Italia?   Tutti sanno che Roma è la Capitale d’Italia ma non tutti sono a conoscenza delle regioni e del periodo in cui la CittĂ  Eterna divenne

« Precedente 1 … 63 64 65 66 67 … 79 Successivo »

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale

19 Luglio 2024 08:45 Rita Chessa Accadde oggi

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale. Il 19 luglio 1943 segna una data tragica nella storia di Roma, uno degli eventi piĂą devastanti della…

L'obelisco di Villa Celimontana

Curiosità romane. Il mistero delle mani mozze sotto l’obelisco di Villa Celimontana

24 Febbraio 2024 10:44 Rita Chessa Roma
La Garbatella

I segreti della Garbatella? Ve li sveliamo noi!

23 Febbraio 2024 11:06 Rita Chessa Home
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a