Serpente tra gli ombrelloni a Ladispoli, arrivano le guardie ecozoofile

Recentemente, un insolito allarme è scattato presso il noto stabilimento balneare "Malibù Beach" a Ladispoli. Tra gli ombrelloni e i lettini, ha fatto la sua apparizione un serpente, seminando terrore e panico tra i bagnanti.
Serpente tra gli ombrelloni a Ladispoli, arrivano le guardie ecozoofile.
Recentemente, un insolito allarme è scattato presso il noto stabilimento balneare “Malibù Beach” a Ladispoli. Tra gli ombrelloni e i lettini, ha fatto la sua apparizione un serpente, seminando terrore e panico tra i bagnanti. Fortunatamente, il tempestivo intervento dei volontari delle zoofile di Ladispoli, chiamati dal proprietario della spiaggia, ha permesso di catturare il rettile. Si trattava di una “Natrice dal collare,” una specie di serpente di dimensioni notevoli, non velenoso ma comunque non privo di un certo potenziale di pericolo.
Ladispoli, una cittadina costiera situata tra due corsi d’acqua, il Vaccina e il Sanguinara, offre un habitat adatto a diverse specie, tra cui le bisce d’acqua. Le temperature calde e la ricerca di cibo spingono talvolta questi rettili verso le zone abitate. Fortunatamente, il serpente è stato successivamente rilasciato nel suo ambiente naturale.
Un altro caso simile è stato segnalato in un’abitazione ad Anguillara, dove una natrice è stata trovata nei pressi di una finestra. Anche in questo caso, il rettile è stato catturato e rilasciato in un ambiente naturale, come riportato da un utente sui social media.
Va notato che in passato, nella zona della Capitale, si sono verificate situazioni simili. Ad esempio, una donna si è spaventata per la presenza di un serpente nel suo giardino, insieme ai suoi bambini e al gattino. Contrariamente alle prime supposizioni, non si trattava di un pitone, ma di un’altra biscia. Questi serpenti, noti come ofidi, tendono a frequentare zone con corsi d’acqua e possono spostarsi anche durante le piogge, non richiedendo necessariamente una grande quantità d’acqua, come una fontana, per cercare il loro cibo preferito, gli anfibi.
La natrice dal collare, simile nella livrea e nella forma della testa a una vipera, è un serpente lungo e slanciato. A causa della sua somiglianza con la vipera, spesso provoca paura e preoccupazione, ma è importante ricordare che non rappresenta una minaccia significativa per gli esseri umani. Questi serpenti si nutrono principalmente di rane e rospi, occasionalmente di ratti e pesci. La loro presenza in città è dovuta alla presenza di laghi ornamentali e alla possibilità di cacciare senza essere minacciati da predatori come mustelidi e rapaci. Pertanto, è fondamentale evitare di uccidere queste creature innocue per motivi infondati.
Scompare Federica Gallucci, 14 anni: l’appello angosciato dei suoi genitori

La comunità di Monterotondo è stata scossa dalla misteriosa scomparsa di Federica Gallucci, una giovane di soli 14 anni, avvenuta nelle prime ore del mattino di giovedì 31 agosto. La casa di Federica si è svegliata vuota, senza alcuna traccia della ragazza, lasciando i suoi genitori in uno stato di ansia e disperazione.
Scompare Federica Gallucci, 14 anni: l’appello angosciato dei suoi genitori.
La comunità di Monterotondo è stata scossa dalla misteriosa scomparsa di Federica Gallucci, una giovane di soli 14 anni, avvenuta nelle prime ore del mattino di giovedì 31 agosto. La casa di Federica si è svegliata vuota, senza alcuna traccia della ragazza, lasciando i suoi genitori in uno stato di ansia e disperazione.
La loro preoccupazione è così intensa che hanno fatto appello ai social media, chiedendo una diffusione massiccia delle informazioni sulla scomparsa della loro amata figlia.
Le prime indagini suggeriscono che Federica potrebbe aver utilizzato i mezzi pubblici o il treno per allontanarsi dalla zona. La giovane è alta 1,85 metri, ha una corporatura normale, capelli lunghi biondi e occhi azzurri. Indossa occhiali da vista, il suo abbigliamento consiste in una maglietta nera con il logo Nike sulla manica, pantaloncini di jeans chiari e scarpe bianche Nike. Inoltre, porta uno zaino nero con la scritta “Invicta” e una valigia blu. È nota anche per aver con sé dei cambi d’abito.
La famiglia Gallucci è in preda all’angoscia e chiede il supporto di chiunque possa avere informazioni utili per rintracciare Federica. Si prega di contattare immediatamente il numero di emergenza 112 o il comitato scientifico ricerca scomparsi ODV al numero 388 1894493 se si dispone di qualsiasi informazione che possa aiutare a riportare Federica a casa sana e salva.