Jerzu, si sblocca la situazione relativa al Cantiere Verde. “Sono da ieri on line le graduatorie con l’elenco provvisorio degli ammessi con i relativi punteggi assegnati dal Centro per l’Impiego ai soggetti che hanno fatto domanda di partecipazione al ‘Cantiere
«Abbiamo potuto ridimensionare le ore di filo diretto per l’assistenza psicologica gratuita perché sono cambiati i bisogni e la percezione del pericolo: soprattutto nell’ultimo mese si è infatti abbassata la paura del coronavirus e si è alzata la paura per il futuro. Mentre invece sono progressivamente peggiorati
L’unione fa la forza e permette di superare ogni ostacolo. La foto di oggi è stata scattata da una volontaria della Croce Verde di Tortolì. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo
Il rione del Bronx- Santa Lucia, capitanato da Giuseppe Pinna e vincitore qualche anno fa delle Tortolipiadi, ha deciso di utilizzare il denaro vinto durante le giocose competizioni cittadine, per acquistare mascherine da fornire alla Croce Verde di Tortolì e
Novità sul nostro Trenino Verde, da troppo tempo dimenticato. «La Regione è consapevole delle enormi potenzialità turistiche della storica rete a scartamento ridotto che attraversa territori di grande pregio ambientale, storico e naturalistico, nonché del grande valore dell’iniziativa collegata al
Riportiamo integralmente le parole di Gianfranco Damiani, portavoce di ALTURS – alleanza per un turismo responsabile e sostenibile in Sardegna (costituita da Touring club Italiano, Italia Nostra, Slow food, Federparchi e AITR Associazione Italiana Turismo Responsabile). Un locomotore, per
«Il 2020 è l’Anno del Treno Turistico e la Regione Sardegna vuole essere in prima linea nel ribadire l’importanza delle ferrovie isolane – ha affermato Gianni Chessa – la scelta del Ministero per i Beni, le Attività culturali e il
Jerzu, le sue eccellenze e il suo patrimonio ambientale ed enogastronomico, assieme a quello del circostante territorio ogliastrino sono state le protagoniste della trasmissione di Sardegna Verde, il programma di Emanuele Dessì in onda su Videolina. Lo scenario si apre
Un piatto antico, molto amato in tutto il Campidano: le lumache in verde, una ricetta classica, apprezzata soprattutto da chi ama i sapori di un tempo. Ingredienti (per 4 persone): 1 kg di lumache Rigatella uno spicchio d’aglio prezzemolo olio
Oggi poco prima delle tredici è giunta la “littorina” del ’54 nella stazione di Seui, ripristinando l’ultima tratta, Mandas-Seui, prevista dall’Arst per il servizio del Trenino Verde 2019. Sicuramente saranno rimasti delusi coloro che si aspettavano di vedere “sbuffare”