Continuano i disagi per i cittadini di Ussassai in materia sanitaria. Dopo 16 giorni, è arrivato un medico in paese, e da quanto si apprende, ancora in tarda serata si registra una lunga fila nell’ambulatorio. Lo specialista è arrivato intorno
Sceglie la strada del sarcasmo il sindaco di Ussassai Chicco Usai a proposito della carenza di medici sul territorio. “Momentaneamente e fino a nuove disposizioni celestiali – scrive Usai in una nota – vista la mancanza del medico di base
Nelle giornate dell’8 e 9 Ottobre a Ussassai e in tutto il territorio nazionale si è svolta la giornata Nazionale del BAI (borghi autentici d’Italia). Nella due giorni nelle posadas che fanno da cornice alla chiesa campestre di San Salvatore
Una violenta grandinata si è abbattuta ieri pomeriggio sull’Ogliastra e in particolare su Ussassai. Il sindaco del paesino montano, Chicco Usai, ha pubblicato sul suo profilo Facebook un’eloquente foto direttamente dalla sua terrazza. Il nostro lettore Ignazio Puddu di Seui
Una violenta grandinata si è abbattuta questo pomeriggio sull’Ogliastra e in particolare su Ussassai. Il sindaco del paesino montano, Chicco Usai, ha pubblicato sul suo profilo Facebook un’eloquente foto direttamente dalla sua terrazza. Vento e pioggia hanno chiuso il quadretto
Seui e Ussassai salutano il dottor Angelo Pili con un gigantesco grazie. Angelo Pili – medico di base titolare a Lanusei – ha risposto all’appello della direzione del distretto di Tortolì della Assl di Lanusei rivolto alla categoria per cercare
La foto di oggi è stata scattata a Ussassai da Antonio Mameli. Nell’immagine le acque trasparenti di una piscina naturale immersa nel verde. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del
Alla fine del 2020, tre ragazzi di Ussassai – Fabrizio Deplano, Samuele e Antonio Loi – hanno deciso di mettersi in gioco creando un’associazione giovanile con lo scopo di valorizzare il proprio territorio e allo stesso tempo tutelarlo dal turismo
Giovanni Andrea Contini, un monaco dell’ordine francescano nato a Maracalagonis nel 1575 e morto a Roma nel 1647, ha lasciato un’importante testimonianza su antiche tradizioni popolari del Monte Arcuerì. Il monaco sardo noto anche con il nome di Salvatore Vidal
La natura è un artista inimitabile che regala sorprese inaspettate. A tal proposito nel territorio di Ussassai, nella zona di Niala, si trova una cavità carsica chiamata la “Grotta della Madonna”. Infatti deve il nome alla scultura naturale realizzata dall’acqua,