Da domani, sabato 6 giugno, sarĂ nuovamente possibile visitare le Grotte Su Marmuri a Ulassai. «Sono tra le grotte piĂą importanti d’Europa per le loro dimensioni imponenti e contano una lunghezza di circa 850 metri e altezze che arrivano a
“Sulle tracce di Maria Lai”, il documentario di Maddalena Bregani prodotto da LaGalla23 Productions e dedicato all’artista di Ulassai, andrĂ in onda domani, venerdì 29 maggio, dalle ore 21.30 circa (dopo il documentario su Emilio Vedova) nel corso di “Art Night”
Da oggi sarĂ possibile visitare nuovamente la Stazione dell’Arte di Ulassai. Dopo 11 settimane di stop dovuto all’emergenza sanitaria, le guide del Museo dedicato alla grande artista ulassese Maria Lai vi aspettano dal martedì alla domenica, dalle 9:30 alle 19:30
Le CittĂ delle Grotte ci provano. A ripartire. Un video con i 25 sindaci della rete di Comuni di identitĂ lancia la scommessa per una rinnovata accoglienza ed invita a scoprire il loro mondo. Un mondo fatto di Grotte, di
Nel servizio del TG1 dedicato al Decreto Rilancio – con agevolazioni, bonus e sconti per imprese e cittadini nella delicata fase della ripresa – anche un po’ d’Ogliastra. Ben tre volte la visuale si sposta, infatti, su Ulassai, uno dei
La ASSL di Lanusei deve provvedere – ai sensi dell’art. 38 dell’A.C.N. Per la Medicina Generale del 29/07/2009 – ad assegnare l’incarico provvisorio di Assistenza Primaria per l’ambito territoriale 1.7, a seguito del collocamento in pensione di un medico titolare
A un mese dalla campagna #iorestoacasa lanciata dal Mibact, il Ministero dei beni e delle attivitĂ culturali e del turismo, la Fondazione Stazione dell’Arte traccia un primo bilancio di #ProssimaFermata, l’iniziativa con cui ha attivato una programmazione culturale alternativa, con
Ulassai. “Le prime 750 mascherine, realizzate dalle volontarie di Ulassai, saranno distribuite alla popolazione a partire da domani mattina. La distribuzione avverrĂ a cura dei volontari dell’ambulanza”. A darne notizia, sui social, è il primo cittadino di Ulassai, Gian Luigi
I libri ci possono aiutare. Quando un libro ci apre a mondi lontani e ci consente di evadere dalla nostra quotidianità . E in momenti come questo, difficilissimo, è bene tenerlo a mente. Giuseppe Cabizzosu, bibliotecario del Comune di Ulassai, ci
Giuseppe Cabizzosu, 52enne di Ulassai, responsabile dei Servizi Sociali dell’Unione dei comuni Valle del Pardu, regala un pensiero toccante a tutti gli ogliastrini che stanno convivendo ormai da settimane con questo incubo Covid-19. «Cari amici, anche io sono molto preoccupato,