In questa foto, postata da Gianfranco Loi sul gruppo Paesi d’Ogliastra, Monsignor Miglior, attorniato dai parroci d’Ogliastra, è al centro in prima fila. “In seconda fila, il secondo da destra”, specifica Loi, “è il Canonico Carta che è stato parroco
Negli scatti di Silvia P. pubblicati dal Comune di Tortolì, la favolosa alba alla spiaggia di Orrì. Un trionfo incantevole di contrasti cromatici e di profumi, il Lido di Orrì è considerata una delle spiagge più belle e caratterizzanti della
La Compagnia Barracellare del Comune di Tortolì è alla ricerca di nuovi componenti. Se hai le competenze necessarie e volesse contribuire attivamente alla sicurezza e al benessere del comune ogliastrino, può presentare la propria candidatura. Le domande devono essere inviate
Padre Virgilio Mirto, con i giovani Aspiranti Missionari, nell’Ex- Seminario di Tortolì (1946). Foto gentilmente concessa da Giuseppe Puncioni, del gruppo I Love Tortolì. Invia anche tu le foto piĂą belle del passato ogliastrino alla nostra mail [email protected]
Martedì 23 aprile a partire dalle ore 18, nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale di Tortolì, si svolgerĂ la presentazione del libro “Mio Fratello. Tutta una vita con Peppino”. L’autore Giovanni Impastato sarĂ presente all’incontro. Il libro parla del fratello Peppino
ASL Ogliastra ha comunicato al Comune di Tortolì un aggiornamento sui turni del servizio di continuità assistenziale per il mese di aprile 2024. A causa della mancanza di disponibilità medica, alcuni turni rimarranno scoperti nelle seguenti date: Mercoledì 3 aprile;
Oggi Tortolì festeggia i suoi primi vent’anni come città . Su proposta dell’allora ministro dell’interno Giuseppe Pisano, fu il Presidente Carlo Azeglio Ciampi a proclamare Tortolì città , il 30 marzo del 2004. Questo titolo viene concesso ai comuni insigni per ricordi,
A Tortolì verranno presto installati nuovi giochi in quattro piazze della cittĂ : piazza Soro, piazza Rinascita, parco la Sughereta e Portofrailis. Lo annuncia il consigliere con delega all’ambiente Riccardo Falchi. “Con un investimento di quasi 200.000 euro, ci impegniamo a
Si è spenta all’etĂ di 101 anni Tzia Assuntina Piras, una delle donne piĂą longeve di Tortolì. Tzia Assuntina è deceduta nella sua casa di via Campidano. I funerali saranno celebrati domani, mercoledì 27 marzo a partire dalle ore 10
Grande successo per la conclusione della Giornata FAI, organizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale di Tortolì, che ha lasciato un segno di gratitudine e apprezzamento profondo. Si è svolta al Faro di Bellavista di Tortolì: costruito e attivato nel 1866,