Ieri, nell’Auditorium Fraternità di Tortolì, si è tenuta la presentazione ufficiale della Prima Squadra, della Femminile e della Giovanile della Costa Orientale Sarda per la stagione 2024/25, davanti a circa 500 persone. L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità
Attesa per la presentazione del libro “Castiàda – Il Nuraghe del Mistero”, scritto da Costantino Meucci. L’appuntamento è per giovedì 26 settembre alle ore 19:00 presso la Biblioteca Emilio e Joyce Lussu di Tortolì. Durante la serata, l’autore Costantino Meucci
Il 21 e 22 settembre il Campo Comunale Fra Locci di Tortolì sarà teatro della seconda edizione del Memorial Mirko Farci, un evento dedicato al ricordo di Mirko attraverso il calcio giovanile. Questo appuntamento, oltre a essere un’occasione per celebrare
Mentre un agricoltore stava svolgendo il suo consueto lavoro nei campi delle campagne di Tortolì, scavando il terreno con la sua vanga per prepararlo alla semina, fece una scoperta straordinaria che avrebbe cambiato per sempre la sua routine e portato
L’associazione Avis Tortolì ha organizzato un corso di BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per sabato 21 settembre. Questo corso insegnerà le tecniche di primo soccorso da attuare in caso di arresto cardiaco improvviso, incluso l’uso del defibrillatore. Le prenotazioni sono
Per il secondo anno consecutivo, il Comune di Tortolì ha ottenuto il finanziamento regionale “TuLis 2024” per la tutela e valorizzazione della lingua sarda. Il progetto, intitolato “Tortolì genna de s’Ogliastra 2”, prevede numerose attività, tra cui uno sportello linguistico,
Una storia a lieto fine quella accaduta domenica a Porto Frailis, dove un uomo ha perso la sua fede durante un bagno in mare. Nonostante i tentativi di ritrovarlo con l’aiuto di altri bagnanti, ogni sforzo si è rivelato inutile.
Oggi a Tortolì le scuole hanno riaperto le porte, accogliendo centinaia di studenti di ritorno sui banchi dopo la pausa estiva. Tuttavia, l’atmosfera è stata segnata da un momento di grande commozione. In diversi plessi scolastici, infatti, si è osservato
Il 7 novembre del 1995, nel braccio sinistro del transetto della cattedrale di Sant’Andrea di Tortolì, dove si trova la cappella del Rosario (ricavata da un ambiente della chiesa originaria) durante i lavori di restauro, ecco una bellissima scoperta. All’interno
Tortolì, il 2 settembre, durante un controllo sul territorio, i Carabinieri hanno trovato – nascosti nella vegetazione dietro un’auto – ben 28,5 kg di marijuana, suddivisi in 3 sacchi da 9,5 kg ciascuno. A insospettire i militari, il forte odore