L’ultima speranza resta Andrea Soddu. Il sindaco di Nuoro è l’unico sardo che ha ancora una flebile speranza di rappresentare i sardi nel Parlamento europeo, ma è una remota possibilitĂ quella di vedere eletti tre europarlamentari del Pd nel collegio
Sarà uno scontro a due quello previsto per le elezioni comunali tortoliesi del 16 giugno. A sfidarsi alle urne saranno il sindaco uscente Massimo Cannas ( imprenditore 53enne) e Mimmo Lerede ( medico anestesista 60enne e già sindaco di Tortolì
Sono iniziati i lavori di recupero e di restauro conservativo della cappella cimiteriale di Arzana. Grazie ad un finanziamento regionale e ad un un’importante cofinanziamento del comune di Arzana, anche questo luogo simbolo della comunitĂ avrĂ la dignitĂ che merita.
Incontro a Tortolì, sabato 18 maggio, con il sindaco di Nuoro Andrea Soddu, candidato alle elezioni europee.
Oggi, a partire dalle 17, il Consiglio Comunale di Villagrande si riunirà in seduta straordinaria urgente. La cittadinanza è invitata a partecipare. All’ordine del giorno, anche la presentazione del bilancio sociale di fine mandato 2014-2019.
Un luogo misterioso e antichissimo, che da tanti millenni domina una delle zone più belle della Sardegna. Il nuraghe di Ardasai posto come un’eterna sentinella fra maestose montagne, a misurare il tempo osservando il passare delle stagioni, è stato
Domenica 16 giugno è la data che è stata ufficializzata il mese scorso dal Presidente della Regione Solinas per quanto riguarda le elezioni comunali. In Ogliastra alle urne andranno Villagrande e Tortolì. A Tortolì tutto tace, ma sbuca il primo
Ieri è stata pubblicata dal Comune di Baunei un’importante ordinanza che regola l’uso turistico del territorio comunale. All’interno importantissime novitĂ . Tra tutte, il regolamento del Selvaggio Blu, importanti limitazioni ai bivacchi indiscriminati, limitazioni al traffico di mezzi a motore in
L’Ogliastra ancora una volta si conferma terrĂ di longevitĂ . Infatti, la comunitĂ di Ulassai festeggia i 100 anni di Zio Giovanni Chillotti. Circondato dall’affetto della moglie Delia, dei tre figli e dei tre nipoti, l’anziano ulassese ha tagliato oggi questo
L’Associazione Borghi Autentici d’Italia guarda con grandissimo interesse alla nostra Regione e alla forte capacità attrattiva dei nostri Borghi e delle nostre comunità , riconoscendo nella Autenticità un tratto distintivo del nostro patrimonio culturale, ambientale, storico, artistico e soprattutto umano. «Le