I Carabinieri della Stazione di Santa Maria Navarrese, hanno arrestato un uomo residente a Lotzorai per maltrattamenti e minacce. L’uomo era stato denunciato già in data 20 giugno ed allontanato dalla casa familiare a causa dei suoi comportamenti violenti. Il
Nel bel mezzo della meravigliosa costa baunese – da sempre oggetto di attenzione da tutto il mondo –, tra altri paradisi di zona come Cala Goloritzé e Cala Luna, c’è la splendida Cala Birìala. Piccoli sassi bianchi, acqua cristallina: lo
Se vi troverete a passare a Montarbu nel territorio di Seui, immersi nelle suggestive foreste tra rari endemismi animali e vegetali, potrete fare un particolare incontro. Nei pressi della Caserma Ula avrete la possibilità di incontrare Ciccio, un affettuoso
Carlo Pedersoli nasce a Napoli il 31 ottobre 1929. La sua vita si snoda tra fruttuosi studi universitari a Roma e grandi successi sportivi, con sempre la famiglia d’appoggio. Stabilisce rapidamente molti record nel nuoto. Nel 1949 diventa campione italiano
Lo sapevate? In Sardegna abita il mammifero più piccolo del mondo: il mustiolo, in sardo topixèddu o topixedu de sartu. Come riporta Sardegna Foreste, il mustiolo è presente nelle penisole Italiana, Balcanica, Iberica e nel Nord Africa, nelle isole mediterranee, comprese la maggior
I fautori della teoria del nuraghe-tempio sostengono che all’interno dei grandi edifici a forma troncoconica si svolgevano i riti religiosi. Oracolo, incubazione, sì, ma anche altri… Quelli relativi alla nascita, alla pubertà, ai matrimoni o allo scongiuro di malattie o
Una delle spiagge più note in Ogliastra è il Lido di Orrì, nel territorio di Tortolì. L’arenile caratterizzato dalla sabbia bianca è molto frequentata e amata per la sua grande bellezza, oltre ad essere facilmente raggiungibile. Ecco come si presenta
In data odierna, su un totale di : 24 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 10 incendi, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del sistema regionale
Un’insolita lotta tra i tori nel suggestivo centro storico di Sadali. Per una notte il paese della Barbagia di Seulo, entrato recentemente a far parte dell’associazione “I Borghi più belli d’Italia”, sembrava essere diventata Pamplona. Qualcosa però deve essere andato
Esiste un edificio in stile Liberty, oramai circondato dalla vegetazione, testimonianza di un passato industriale del paese di Seui. La Laveria che sorge nella zona di San Sebastiano faceva parte del bacino carbonifero di “Fundu ‘e Corongiu”. Questa struttura