“E a dir di Sardigna le lingue lor non si sentono stanche”. Così Dante apostrofava i sardi nel XXII canto dell’Inferno della Divina Commedia, quasi stesse descrivendo l’innata abitudine degli abitanti dell’Isola di parlare della loro terra natia ovunque si trovino. Pur
D’ora in avanti per i sardi in procinto di acquistare la prima casa sarà più facile accedere ai mutui agevolati. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Paolo Maninchedda, ha approvato le direttive del nuovo bando destinato alle
Tutto è pronto a Gonnosfanadiga per rivendicare il diritto delle comunità locali della Sardegna a decidere autonomamente il loro modello di sviluppo. Il paese del Medio Campidano si appresta a dire no all’impianto solare termodinamico della potenza lorda di 55 MW
Si fa presto a dire primavera. Finisce il bel tempo, piogge e temporali violenti in arrivo in tutta la Sardegna già prima del fine settimana. Il quadro meteorologico sta già lentamente cambiando. L’Alta Pressione cede il passo per l’arrivo di una
Aspiranti stelle della musica cercasi. Non è un annuncio di lavoro, ma Sky Italia sta girando l’Italia per selezionare i partecipanti alla sesta edizione del famoso talent musicale. Da sabato prossima la redazione e gli autori del programma saranno in
Maxi operazione antidroga in Sardegna. Dalle prime luci dell’alba, oltre 150 carabinieri del Comando provinciale di Cagliari (con l’ausilio dei loro colleghi di Sassari, Nuoro ed Oristano, del Reparto Operativo di Roma, dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna e del Nucleo
La socia più longeva di Coldiretti Sardegna ha festeggiato qualche giorno fa 106 anni. Nicolina Manca infatti è nata il 17 marzo del 1911 e ogni anno si avvale dei servizi per i pensionati della Fedederazione Coldiretti Nuoro Ogliastra. Risiede
Dal rapporto di sintesi sul lavoro nel turismo in Sardegna elaborato da Federalberghi, è emerso che nell’Isola la concentrazione di alberghi è la più elevata del Sud Italia, con 3,10 aziende turistiche ogni 100 abitanti. Complessivamente operano nel settore 5.090 imprese
Mannorri era un paese situato nella zona tra Urzulei e Talana. In pochi sanno che in quell’area prima si trovava questo piccolo paesino dalla terra fertile, ricco di vigneti, mandorleti, piante di melograno e di gelso, abbandonato però intorno alla
A prescindere da quanto abbiate mangiato a pranzo o a cena, lo spazio per una “sebada” si trova sempre. E’ lei la regina incontrastata di fine pasto. Un dolce che affonda le sue radici nella notte dei tempi: già due