Il Progetto Sportivo Ogliastra – ufficializzato il 13 settembre – nasce con l’intento di ufficializzare e riunire, con un unico obiettivo, alcune delle realtà storiche del mondo della Pallavolo Ogliastrina, programmando le attività e mettendo al centro del progetto i
Si cercano 3 partecipanti per il corso di formazione “NEXT: Non-formal education: EXcellenT!” che si svolgerà dal 4 all’11 ottobre in Romania a Sfantu Gheorghe e che farte del programma Erasmus+, finanziato dalla Commissione Europea. Il progetto è organizzato dall’associazione
«Oggi ho incontrato le mie modelle preferite, le mie straordinarie collaboratrici con le quali ho fatto una fortunata serie di foto funzionali a uno spettacolo in cui parlo proprio di loro» ha scritto qualche giorno fa la nota cantante Claudia
Martedì 6 agosto, alle 16:30, presso la sala riunioni del Comune, al secondo piano, si terrà un incontro per illustrare il progetto Sardegna Expo Mediterraneo, previsto dal 18 al 27 ottobre a Cagliari. Come riportato dal sito del Comune di
Sono 1.672 gli alunni delle scuole primarie sarde che hanno partecipato ai 31 percorsi guidati svolti nelle 13 fattorie didattiche accreditate della filiera lattiero-casearia, all’interno del programma ‘Latte nelle scuole – 2018/2019’, finanziato dall’Unione Europea e realizzato dal Ministero delle
«In occasione della Mostra “Maria Lai. Tenendo per mano il sole”, il paese di Ulassai si sposta a Roma, per testimoniare il profondo legame tra l’artista e le sue radici, in una sorta di dichiarazione d’amore in forma di performance»
Quest’anno la scuola media di Triei, facente parte dell’Istituto Comprensivo di Baunei, si è impegnata nel progetto di Ricerca Azione “L’officina della lettura” con le insegnanti di lettere Sara Loddo e Annangela Nieddu, volto a far scoprire, conoscere e apprezzare
A differenza del maxi bronzetto e del nuraghe gigante, la ruota panoramica al porto di Cagliari è molto più di un’ardita proposta da campagna elettorale. L’Autorità di Sistema Portuale della Sardegna ha pubblicato il bando per l’assegnazione dell’area destinata alla
Ad Arzana esiste un luogo dove gli anziani possono vivere come se fossero in famiglia. La famiglia di “Casa Pirarba” dove le persone non sono ospiti ma protagoniste di una vita in comune, dove l’assistenza si trasforma in amore
Ieri una piccola delegazione di atleti di Urzulei ha partecipato a Cagliari al bellissimo progetto “A Chent’Annos in Salude”. «Oltre ad aver portato a Cagliari tutta la loro trascinante energia hanno dimostrato come manifestazioni e momenti come questi sono