Si chiama Paolo Pala, è parroco a Palau e ha preso posizione contro la frase che ha scatenato l’indignazione pronunciata da Papa Francesco nell’incontro con i vescovi all’assemblea generale della Cei. «Nella Chiesa c’è troppa aria di “frociaggine“», i vescovi
E’ morto ieri mattina, nella sua casa di Villagrande Strisaili dove risiedeva, Don Ettorino Nieddu. Ammalato da tempo, il 15 gennaio avrebbe compiuto 76 anni. L’intera diocesi di Lanusei, il vescovo Antonello con i presbiteri e i diaconi, esprimono profondo
Padre Virgilio Mirto, colui che sacrificò la sua vita, assieme al suo assistente Serafino, per salvare quella dei suoi piccoli allievi missionari. Padre Virgilio Mirto nacque a Guasila nel maggio 1910. Fu il primo di cinque figli, crebbe in una
Una testata in pieno volto prima che iniziasse la messa, davanti ai fedeli riuniti nella chiesa della Madonna Missionaria di Macomer. È successo mercoledì sera, quando un uomo a petto nudo e in evidente stato confusionale, entrando nel luogo di
Il cappellano del carcere di Alghero è finito agli arresti domiciliari per aver portato un cellulare in carcere a un detenuto. Come riporta Ansa Sardegna, don Mario Chessa, ex parroco della frazione algherese di Santa Maria La Palma aveva consegnato
È la sera del 7 gennaio 1925 quando ad Aidomaggiore la piccola Vanda Serra, figlia di Giuanne Serra – podestà del paese – scompare. Sembra che un buco nero l’abbia inghiottita, di lei si perdono subito le tracce. Qualcuno giura
La pandemia mondiale che stiamo attraversando porterà tantissimi cambiamenti, soprattutto psicologici, in prossimità delle feste: dal divieto dello spostamento tra comuni, che farà sorgere problemi soprattutto nei piccoli centri, alla mancanza degli affetti lontani e alla riscoperta di un Natale
La Diocesi di Lanusei annuncia l’ordinazione presbiterale del Diacono Alfredo Diaz, che vedrà la presenza del vescovo Antonello domenica 13 settembre 2020, alle ore 18.30, nella chiesa parrocchiale di San Giuseppe in Tortolì. Don Alfredo presiederà la sua prima Messa
Oggi il parroco di Jerzu, don Michele Loi, ha celebrato la prima messa a porte chiuse. Tra i banchi della Chiesa c’era solo il sindaco Carlo Lai, che indossando la fascia tricolore, si è unito al sacerdote nel recitare l’atto
Era il 15 settembre del 1993 quando Don Giuseppe Puglisi, meglio conosciuto come padre Pino Puglisi o 3P, veniva ucciso dalla mafia con un colpo di pistola alla nuca. Cosa nostra lo ammazzò il giorno del suo 56º compleanno a motivo del suo costante impegno