È il 6 maggio del 1856 quando Sigmund Freud viene al mondo. Ancora, in quel giorno apparentemente normale di primavera, non si sa che il suo pensiero stravolgerà tutte le conoscenze presenti in molte discipline. A quattro anni si trasferisce
Le parole di Emanuele Grandi, pubblicate sui social e dedicate ad Angelo, il cane salvato dall’incendio nell’oristanese e morto a causa dei traumi riportati a causa delle fiamme. Un tributo, in queste righe, anche ai veterinari della Clinica Duemari di
Elini, il giorno prima di Pasqua la Protezione Civile ha recapitato a casa dei cittadini non solo le mascherine, ma anche una coccoi cun s’ou. Un dono speciale della prima cittadina, Rosalba Deiana, che spiega sui social “Il pane che
«Vorrei che la classe mi considerasse, ma nessuno mi parla e non vogliono giocare con me». Bruno Temil, cittadino di Tolmezzo – provincia di Udine – stava passeggiando accanto all’Albero dei Desideri allestito in vista del Natale quando, come riporta
“E a dir di Sardigna le lingue lor non si sentono stanche”. Così Dante apostrofava i sardi nel XXII canto dell’Inferno della Divina Commedia, quasi stesse descrivendo l’innata abitudine degli abitanti dell’Isola di parlare della loro terra natia ovunque si trovino. Pur