La fortuna premia Oristano: doppia vincita da 46mila e 20mila euro. Un 4+1 al Superenalotto e un terno secco al Lotto hanno premiato due scommettitori a Oristano. Il primo ha vinto 46.636 euro con una schedina precompilata da 4,50 euro.
È l’estate del 1975 quando Claude Schmitt, giornalista e scrittore francese, gira in lungo e in largo la nostra isola. Da questo viaggio, nasce il suo libro “Sardaigne au coeur” (Sardegna, nel cuore). Da un lato, dice Schmitt, questo
È fissato per domani pomeriggio a Oristano l’incontro per presentare i nomi che Liberi e Uguali potrebbe proporre come candidati alle prossime elezioni politiche. Si tratta di una fase di preselezione in cui i comitati territoriali propongono dei nomi tra
Potrebbe ammontare a molte decine di migliaia di euro il bottino del colpo messo a segno la notte di Capodanno alla gioielleria Olla all’interno del Centro commerciale di Porta Nuova a Oristano. Come riporta l’Ansa, il furto è stato scoperto
Di record ne ha battuti tanti e di tenacia ne ha davvero da vendere: ora Dj Fanni è di nuovo alla carica pronto a cercare di realizzare un suo desiderio, partecipare al Festival di Sanremo. Andrea Turnu, questo il suo
Un cagnolino si trova ricoverato in queste ore alla Clinica Veterinaria Duemari di Oristano dopo essere rimasto infilzato con un arpione da pesca a Nuoro. È la stessa clinica veterinaria a pubblicare la foto dell’animale sulla sua pagina Facebook. «E
Sono oltre 400 gli automobilisti sardi che hanno esaurito i punti della patente e oggi sono arrivati a zero. Secondo un’analisi di Facile.it, su dati ufficiali del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, a primeggiare in questa classifica è la
L’Ogliastra ancora protagonista delle iniziative dell’associazione culturale Su Palatu Fotografia. Sabato 21 ottobre, all’interno delle manifestazioni collaterali dell’esposizione generale “A.Banda 2017 Fotografia in Sardegna”, nei locali dell’ex Frantoio di Villa Verde in provincia di Oristano verranno presentati diversi libri fotografici
Un primato non certo lusinghiero quello della provincia di Nuoro, che però fa il paio con un record molto positivo che riguarda la provincia di Oristano. Se la provincia barbaricina è quella dove si consuma – in rapporto alla popolazione
Il suo lavoro è un viaggio surreale tra il blues e l’acustico, tra momenti idilliaci in cui il folk e il soul si incontrano e dove accordature aperte e ritmi lontani diventano protagonisti, con inediti in cui descrive, musicandole, esperienze