È la sera del 16 novembre del 1983 quando Gina Manconi, farmacista 65enne, viene rapita a Nuoro, nel centro della città, mentre sta tornando a casa dopo il lavoro. La donna non ha mai più fatto ritorno in famiglia. Gina inizia a lavorare come farmacista
Migliaia di persone in piazza a Nuoro per protestare contro i problemi e le carenze in termini di sanità pubblica che stanno distruggendo la vita dei pazienti del nuorese e dell’Ogliastra in particolare. Un corteo lungo un paio di chilometri
In Sardegna si registrano oggi 91 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 1902 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 8214 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 8
L’elisuperficie “Elibase 118” di Nuoro è pienamente operativa per i voli del servizio di Elisoccorso ‘da e per’ l’ospedale San Francesco. Le interlocuzioni avviate dall’assessorato regionale della Sanità con Enac, Areus e Ats hanno portato al chiarimento che ha consentito
Nuoro si tinge d’azzurro a sostegno dell’associazione Vivere a Colori, in presidio da settimane in piazza Vittorio Emanuele e promotrice della manifestazione che si terrà oggi a Nuoro per il diritto alla sanità pubblica nel centro Sardegna. All’iniziativa hanno aderito
Alle 21:40 della serata di ieri, una squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta al Km 24 della Strada Provinciale n.3: Lula – Sant’Anna, a seguito di una frana abbattutasi sulla carreggiata stradale. I massi rocciosi distaccatesi dalla
Il sindaco di Nuoro Andrea Soddu e il presidente del Consiglio Comunale Sebastian Cocco sono stati ricevuti in Senato dalla presidente Elisabetta Alberti Casellati per parlare di Grazia Deledda e delle iniziative per il suo centocinquantesimo anniversario. La presidente Casellati
Una donna di 84 anni è stata travolta e uccisa ieri pomeriggio a Nuoro mentre attraversava le strisce pedonali di viale Repubblica. L’investitore si è fermato subito a soccorrerla. Sul posto gli operatori del 118 che però nulla hanno potuto:
Nell’anno delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda, un patto di amicizia legherà Nuoro e Cervia, la cittadina della riviera romagnola dove la scrittrice trascorreva i periodi di villeggiatura e che nel 1927 la insignì della
Alle 20:30 intervento dei Vigili del Fuoco di Nuoro sulla strada di collegamento del capoluogo con il monte Ortobene. Al Km 2,300 della Sp 43 un grosso masso si è staccato dalla parete laterale del monte. Fortunatamente il sasso non