Il Circolo Culturale Kon-Tiki, sotto la guida del presidente Giorgio Murru e dell’ organizzatrice del Caffè Letterario Margherita Musella, è pronto a inaugurare un nuovo anno culturale 2024/25 con un tema profondo e coinvolgente: “Accettare se stessi”. Il primo evento
Un gruppo di delfini si diverte a “danzare” nel mare. Il bellissimo video è stato realizzato da Sandro Musella, al quale va il nostro ringraziamento per aver immortalato questo spettacolo della natura. Ecco le immagini: …
Il Caffè Letterario di Margherita Musella per la stagione estiva abbandona la sua consueta location arbataxina per diventare itinerante. Prima tappa di questo viaggio culturale sarà Villagrande, il 19 giugno. Protagoniste della serata letteraria, che avrà come tema quello dell’unione,
Il Margherita Caffè Letterario ritorna con un nuovo appuntamento dedicato alla scrittrice milanese Katia Debora Melis. L’ospite d’onore con la quale, e insieme al pubblico, Margherita Musella affronterà il tema “Immagina/Immagini”. Katia Debora Melis è scrittrice, poetessa, aforista, critica letteraria
Il 20 novembre il “Caffe Letterario” invita tutti al nuovo appuntamento presso il Circolo Nautico di Arbatax a partire dalle ore 17.00. Ospite d’onore della serata, Giuseppina Carta, che presenterà il suo libro “Storie per fantasticare”. La scrittrice originaria di
Il 16 ottobre alle ore 16,30 presso il Circolo Nautico di Arbatax, dopo due anni di stop all’emergenza sanitaria, il Caffè Letterario orchestrato dalla scrittrice Margherita Musella riprenderà le attività culturali. Lo farà con un’ospite d’eccezione, la dottoressa villagrandese Simona
Cristiana Musella, 39enne tortoliese, è un’educatrice cinofila OPES che dopo quasi vent’anni vissuti in Toscana, ha deciso di tornare in Ogliastra. Oggi parliamo con lei di questo affascinante mestiere e dei suoi progetti per il futuro. Quando e perché hai
Oggi entreremo nella cucina di Margherita Musella di Arbatax che ci regalerà la ricetta delle sue polpette di pesce, piccole esplosioni di gusto amatissime dalla sua famiglia. Insegnante, scrittrice per passione e creatrice del noto Caffè letterario di Arbatax, Margherita
Il Caffè Letterario festeggia il suo decimo anno di attività con il “Festival della parola” che si terrà domenica 12 dicembre alle 17 in collaborazione con il bar ristorante Il Porticciolo di Arbatax, che metterà a disposizione un’ampia sala del
Silverio Calisi, il pescatore di origini ponzesi conosciuto da tutti come Zio Cilormo, morì nel 2009 all’età di 94 anni, dopo aver vissuto quasi una intera vita nel borgo arbataxino, che lo ha ricordato di recente anche dedicandogli una piazza. Era