La riclassificazione del Porto di Arbatax e il suo ingresso nell’Autorità di sistema del mare di Sardegna è ancora al palo. Notizie ufficiose, promesse reiterate e garanzie di impegno ma ancora, a oggi, nessuna norma è stata approvata e alcun
Una mozione consiliare per misure urgenti a sostegno della salute e sicurezza dei cittadini, dei lavoratori e dei turisti, valorizzando gli immobili dell’azienda sanitaria locale nel distretto di Tortolì, implementando gli orari e le risorse umane del personale sanitario. L’ha
Anche Arbatax deve entrare nell’Autorità di sistema portuale dei mari di Sardegna: una mozione unitaria in Consiglio regionale per sostenere il porto ogliastrino. «Già nel luglio del 2019 riuscimmo, come gruppo consiliare del Partito Democratico, a portare in aula una
«A causa dell’emergenza epidemiologica da covid-19 sono diverse e numerose le attivitĂ dedicate ai disabili non gravi che in tutti questi mesi hanno subito dei rallentamenti o che sono state addirittura sospese o bloccate del tutto. AttivitĂ fondamentali, di supporto
Risultato più che scontato in aula, i numeri erano più che prevedibili. Nessuna spallata alla Giunta Solinas. La mozione numero 361 viene votata con 34 no e 19 sì, i presenti erano 54, il Presidente si è astenuto. Resta però
La prima mozione consiliare dell’opposizione ilbonese, capitanata da Rocco Cerina, vede protagonista il Covid. Cerina e i suoi, hanno infatti sollecitato la maggioranza a far partire, come successo in altri centri ogliastrini, una campagna di controlli a tappeto tra la
«La paralisi delle attività sanitarie di screening ha raggiunto livelli allarmanti in quasi tutti i campi ma a preoccupare maggiormente è l’allungamento delle liste d’attesa che riguardano tutti quegli esami per i quali la tempistica può realmente fare la differenza.
L’assemblea degli amministratori locali indipendentisti Corona de Logu ha preparato una mozione per la revoca della cittadinanza onoraria conferita a Benito Mussolini dai comuni della Sardegna. L’idea è giĂ stata presentata in dieci localitĂ . Come riporta il documento si tratterebbe
“Il 22 settembre anche gli studenti sardi torneranno finalmente sui banchi di scuola dopo un complesso periodo di lezioni a distanza. La sospensione delle attività didattiche è stata infatti una tra le misure più dolorose del lockdown. Ma oggi grazie
Grande è la preoccupazione, in un momento così difficile per tutta Italia, per l’avvicinarsi dell’inizio dell’anno scolastico: l’aumento dei contagi nell’Isola non fa che acuire l’apprensione. A tal proposito, il Consigliere Regionale Salvatore Corrias deposita – insieme agli altri consiglieri