Simona Spano, 2 anni, di Jerzu, dopo aver conseguito una laurea nella facoltà di infermieristica presso l’Università di Padova, ha deciso di partire alla volta dell’Olanda, precisamente nella città costiera di Den Haag, dove tutt’oggi vive. La voglia di scoprire
È la notte tra il 7 e l’8 gennaio 1896 – una notte iniziata come molte altre ma terminata con il rosso del sangue – quando a Jerzu accade un fatto che è oggi ricordato come “la strage di innocenti
La Giunta Comunale di Jerzu ha approvato il progetto definitivo e esecutivo di riqualificazione degli spazi riservati al tennis a Sant’Antonio, in questo luogo simbolo e fortemente identitario per la comunità jerzese, con l’obiettivo di restituire alla collettività uno spazio
Si è spenta all’età di 103 la signorina Ida Mereu, conosciuta da tutti come “Zia Lillotta”. Lo rende noto l’Amministrazione Comunale di Jerzu: «Questa mattina si è spenta serenamente la Signora Ida Mereu, per tutti gli jerzesi “signorina Lillotta”. Nata
I lavori non sono stati ultimati del tutto, mancano ancora gli zampilli della fontana e i suoi giochi di luce, i nuovi corpi illuminanti, la sostituzione della ringhiera della scala posta al di sopra del Monumento ai Caduti e alcuni
La passione per la “nobile arte” accomuna Antonio Puddu e suo figlio Cristiano, che nel 2006 hanno dato vita alla società sportiva ASD Boxe Cannonau Jerzu. L’amore per questo sport è nato sui ring della Lombardia nei primi anni ’70,
Nel corso della mattinata, ed al termine di una rapida attività d’indagine, i Carabinieri della Compagnia di Jerzu hanno arrestato in flagranza di reato di detenzione abusiva di armi due fratelli jerzesi, di 39 e 31 anni. L’operazione di polizia
Finanziati dal Ministero dell’Interno, con un importo di 100.000 Euro, sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria finalizzata alla messa in sicurezza, all’efficientamento energetico e alla riqualificazione della piazza Luigi Loi, di fronte alle scuole elementari. Dopo la rimozione
Cartoline dal passato. Questa foto, datata 1917, era appartenuta alla collezione di Francesco Melis, venuto a mancare negli anni scorsi, ed era poi passata poi all’archivio di Gianfranco Loi che ce ne ha fatto dono e che ringraziamo. Presenti, tra
Aveva spento 103 candeline ad agosto ed è mancata oggi, Tzia Elvira Orrù di Jerzu. Classe 1918, dopo la seconda guerra mondiale aveva conosciuto e sposato Elia di Samugheo. Nel 1961 si trasferirono a Castiadas, dove Elvira si innamorò di