Intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di TortolĂŹ questo pomeriggio alla stazione marittima del porto di Arbatax. Il rivestimento in granito delle pareti esterne ha avuto importanti cedimenti con la conseguente caduta al suolo di 2 metri quadri di
Il Corpo forestale sta intervenendo con il supporto di due elicotteri provenienti dalle basi operative di San Cosimo e Villasalto su un incendio nelle campagne di Perdas, in localitĂ Monte Sarciddu. Sul posto, coordina le operazioni di spegnimento il D.O.S.
Câè unâautobetoniera nella zona di Peldesemene accostata alla strada. Ă rubata e i carabinieri Carru e Frau la stavano cercando. Si avvicinano per controllare e allâinterno del mezzo trovano diverse armi da fuoco. Câè anche unâauto rubata e i due
Mattinata di ferragosto movimentata per due escursioniste smarritesi nel supramonte di Baunei. Due giovani donne questa mattina, hanno lasciato la struttura dove alloggiavano con lâintenzione di raggiungere Cala Goloritzè. Purtroppo, alle 11:45 circa hanno perso il sentiero che conduceva alla
Il fronte del fuoco avanza. L’incendio del Montiferru (bruciati giĂ 20mila ettari, incalcolabili i danni) ora minaccia Sagama, Sindia e Macomer: appello allo sgombero nelle campagne da parte della Protezione Civile Regionale che ha cautelativamente informato i comuni interessati. Ecco
Secondo la legge odierna, Art. 423 bis del Codice Penale,  âChiunque cagioni un incendio su boschi, selve o foreste ovvero su vivai forestali destinati al rimboschimento, propri o altrui , è punito con la reclusione da quattro a dieci anniâ. Ma cosa succedeva in passato ai piromani? Lâabbiamo scoperto
Eâ una vera e propria catastrofe quella che si sta consumando in queste ore in Sardegna dove si prevede unâaltra giornata da inferno. Oltre ai Comuni assediate dalle fiamme, ad essere devastati e accerchiata dalle fiamme sono anche le campagne
Fiamme alle porte di Arzana. Un grosso incendio è divampato questo pomeriggio vicino al paese, sicuramente alimentato anche dalle forti raffiche di vento. Sul posto stanno operando i Vigili del fuoco di Lanusei, forestale, Forestas, volontari. In azione anche il
Dl 15 luglio le unità cinofile in servizio presso il Comando dei Vigili del Fuoco di Nuoro sono state implementate da una new entry. A Kinki, un maschio di australian Kelpie e Kiro, un giovane Border collie, si è aggiunta
Il primo allarme in provincia è scattato ieri mattina in localitĂ “Limpiddu” presso il comune di Budoni. Una vasta area rurale, prossima ad alcune abitazioni, è stata interessata da un incendio che da un canneto si è esteso alla vegetazione