La Fondazione Gimbe ha pubblicato il nuovo report settimanale sul Covid-19 nelle diverse regioni. La Sardegna continua a registrare una crescita lenta del virus, ma a preoccupare sono due dati in crescita. Il primo riguarda la saturazione della terapia intensiva
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 54 nuovi casi, 46 rilevati attraverso attività di screening e 8 da sospetto diagnostico. Sono 2.928 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Resta invariato il numero
Incontro importante, oggi, a Fonni. A darne notizia la prima cittadina, Daniela Falconi, sui social. “Tre assessori regionali, Turismo, Ambiente e Lavori Pubblici (non so se a Fonni era mai successo prima) hanno voluto non solo vedere e capire “il
In Sardegna crescono gli acquisti della Pubblica Amministrazione attraverso il MEPA: su 133milioni di euro, ben 72 sono stati aggiudicati dalle imprese sarde. Il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, strumento del Ministero dell’Economia delle Finanze, avviato e gestito da Consip,
C’è anche Bari Sardo nella lista dei 167 Comuni ammessi dalla Regione Sardegna ai progetti di servizio civile nazionale. “Dire, fare e crescere”, questo il nome del progetto nel quale quattro volontari si cimenteranno per 12 mesi. Nel corso degli
Arriva il premio per l’innovazione alle giovani start up delle campagne italiane. Premio particolarmente atteso dalle tantissime aziende agricole sarde che detengono il record di crescita (le under 35) nel 2017 rispetto all’anno prima. La Sardegna guida la classifica delle
Se l’Italia è tornata timidamente a crescere, i dati sul Prodotto interno lordo della Sardegna non sono così positivi. L’isola nel 2017 cresce dello 0,4%, un dato molto inferiore a quello italiano che è stato recentemente rivisto al rialzo arrivando
Sono circa 6.700 le imprese artigiane sarde potenzialmente coinvolte nel mercato turistico isolano. Lo rileva un’elaborazione dell’Ufficio studi di Confartigianato, su dati UnionCamere-Movimprese del secondo trimestre 2016, che sottolinea anche come queste rappresentino il 18,4% del totale del comparto artigiano isolano,
In Sardegna cresce la filiera delle “due ruote”: +7,55% tra le imprese del settore. Folchetti (Presidente Confartigianato): “Finalmente la politica e le Amministrazioni credono in questo sviluppo”. Gli esempi positivi di Alghero, Cagliari e Sulcis. Fabio Aru si prepara a scalare le montagne