In questi giorni il colore dell’acqua di Cala Goloritzé, spiaggia più bella d’Italia sita nel territorio di Baunei, sta assumendo delle gradazioni inconsuete. Il Vice Comandante della Compagnia Barracellare di Baunei, Paolo Mura, descrive gli aspetti tecnici di questo (
Le foto dei lettori. Tramonti dai colori magici, a Villagrande. Nello scatto di Riccardo Floris, un bell’arancione colora l’aria. Invia le tue foto più belle all’indirizzo [email protected] (specificando sempre il luogo immortalato e il fotografo).
Anche al Comune di Lanusei sventola la bandiera arcobaleno, simbolo della battaglia per i diritti delle persone LGBTQ. Seguendo l’esempio di altri comuni sardi tra cui Tortolì, primo in Ogliastra, e Villagrande, anche Lanusei ha deciso di aderire all’iniziativa nella
La foto di oggi è stata scattata da Serena Cabras a Villagrande. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Il cielo di Tertenia (Ogliastra) ieri, improvvisamente colorato di rosso. Ha immortalato il momento Barbara Locci.
Antioco Cotza all’opera per restaurare un antico murales. L’iniziativa di restauro dei murales villagrandesi, promossa dall’Associazione Culturale Amistade, vede coinvolti molti artisti. Permetterà presto un salto nel passato – anni 70 e 80 – e ricorderà a tutti i compaesani la
Avrebbero chiesto al titolare del bar di non farsi servire dal cameriere di pelle nera. Al rifiuto da parte del proprietario quattro giovani, tutti sardi, si sono alzati e se ne sono amdati. L’episodio, raccontato dal titolare del locale Dionigio
Nella notte tra domenica 29 e lunedì 30 luglio, Daisy Osakue, 22 anni, nazionale italiana di atletica leggera, è stata aggredita da un gruppo di ragazzi mentre stava tornando a casa. Daisy, che è nata a Torino nel 1996 da genitori
Detti sardi: “colori ‘e cani fuendi”, colore del cane che scappa. Tipica espressione campidanese, utilizzata per indicare un colore indefinito (quasi mai piacevole, comunque): “Francesco oggi aveva un maglioncino nuovo bruttissimo, colori ‘e cani fuendi“.
Loceri cambia volto. E’ l’obiettivo finale di “Progetto Colore”, un intervento di abbellimento del paese finanziato dal Comune, intervento che con i 60mila euro messi a disposizione dalle cassi comunali ha permesso ai proprietari di sistemare le facciate delle abitazioni.