• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su calamità | Ogliastra - Vistanet
Ultime notizie su calamità | Ogliastra - VistanetUltime notizie su calamità | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • A Porto Torres c’è ancora la casa dove visse Andrea Parodi. Ci vive il figlio ed è bellissima 19 Settembre 2025
  • Un viaggio nell’anima: la magia de “La Via delle Emozioni” a Gairo 19 Settembre 2025
  • Quando il Regno di Sardegna inventò il francobollo: un primato che fa girare la testa agli appassionati 19 Settembre 2025
  • Emozione per la cerimonia d’ingresso del nuovo parroco don Luca Fadda ad Arzana 19 Settembre 2025
  • Jerzu in festa per l’arrivo di Don Giorgio Cabras 19 Settembre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • calamità
calamità
Ogliastra Primo piano

Più di 2 milioni di euro ai comuni per calamità naturali: cinque nella nostra Ogliastra

21 Dicembre 2021 Michela Girardi 0

“Negli ultimi anni, in Sardegna, si sono verificati eventi atmosferici eccezionali e di tipo calamitoso, che hanno costretto numerosi Comuni ad eseguire opere ed interventi in emergenza. La Regione è da sempre vicina a quelle Amministrazioni comunali costrette a spese

attualità Home home-sardegna Ogliastra Senza categoria

Oliena, le gelate rovinano la produzione vitivinicola. Chiesto il riconoscimento di calamità naturale

10 Aprile 2021 La Redazione 0

Gelate di aprile come un flagello per un settore trainante come quello vitivinicolo a Oliena. Il brusco calo delle temperatura ha provocato dei danni irrimediabili nel paese ai piedi del Corrasi. Non bastava la crisi ora tantissime aziende sono state

Home home-sardegna Ogliastra politica

Calamità naturali dal 2018. Oltre un milione di euro dalla Regione per gli enti locali. Per l’Ogliastra il nome di Ulassai

2 Dicembre 2020 La Redazione 0

«Da ottobre 2018 a gennaio 2020, in Sardegna si sono verificati eventi atmosferici eccezionali e di tipo calamitoso, come ingenti precipitazioni, smottamenti e frane, forte vento e mareggiate, che hanno costretto numerosi Comuni ad affrontare ingenti spese per eseguire opere

attualità Home home-sardegna Ogliastra

Coldiretti, chiesto lo stato di calamità naturale per gli incendi: boschi coprono metà dell’Isola

13 Agosto 2020 Federica Cabras 0

Oltre l’11% del patrimonio forestale italiano risiede in Sardegna, una delle regioni più virtuose con Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Toscana. La superficie forestale sarda è infatti il 50,36% della totale, 1.213.250 ettari su un totale di 2.408.989,

Home home-sardegna Ogliastra politica

Sbloccati i primi 9 milioni. Coldiretti: “Ora subito gli altri 80 del PSR e calamità”

8 Aprile 2020 La Redazione 0

Arrivano i primi 9 milioni di euro dei 90 del Psr e calamità naturali bloccati, sollecitati a più ripresa da Coldiretti Sardegna. E’ emerso questa mattina durante l’incontro delle organizzazioni agricole in videconferenza con l’assessorato regionale all’Agricoltura. Il decreto, pubblicato

Ogliastra Primo piano primo-piano-sardegna Tortolì

Tortolì piegata dalle fiamme. Dopo il terribile incendio la città dichiara lo stato di calamità naturale

15 Luglio 2019 La Redazione 0

La giunta comunale di Tortolì ha deliberato nel primo pomeriggio la richiesta di stato di calamità naturale, a seguito del violento incendio divampato sabato 13 luglio nel territorio comunale tra Santa Giusta, Monti e Furu, Orrì e Foxi Lioni. L’incendio

Home home-sardegna Ogliastra Primo piano

Cardedu, in arrivo quasi 290mila euro per le piogge del 2018. Per Museddu ancora nessun fondo

10 Maggio 2019 Federica Cabras 0

A Cardedu si attende un finanziamento di quasi 290mila euro per le piogge del 2018, riconosciute dallo Stato come Calamità Nazionale. Si cerca, insomma, di sistemare i danni nel più breve tempo possibile. «Ancora» come spiega il primo cittadino di

Pioggia-temporale-precipitazioni-allerta-meteo-protezione-civile-meteo
Ogliastra Sardegna news

Maltempo ottobre, inviata al Governo la documentazione per dichiarazione stato di emergenza nazionale

31 Ottobre 2018 La Redazione 0

Il presidente della Regione Francesco Pigliaru ha trasmesso oggi al presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, e al Capo del Dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli, la documentazione tecnica relativa alla richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza nazionale

Sardegna Reporter: Gaetano Ledda
Home Ogliastra politica

Gaetano Ledda (Psd’Az): «Necessario un intervento immediato con Esercito e Protezione Civile nelle zone colpite dalla tromba d’aria»

30 Ottobre 2018 La Redazione 0

Tromba d’aria a Sindia, grandinata record a Borore, e in generale nel centro Sardegna danni e disagi derivati da eventi meteorologici inaspettati. Gaetano Ledda, capogruppo in Consiglio Regionale Partito Sardo d’Azione, dopo averlo fatto anche con una interrogazione urgente, chiede

home-sardegna Ogliastra Sardegna news

Agricoltura, aiuti per le imprese agricole colpite da calamità naturali. Stanziati più di tre milioni e mezzo di euro

12 Agosto 2018 La Redazione 0

Le Piccole e medie imprese (PMI) agricole sarde, colpite soprattutto dalle calamità naturali dello scorso anno, potranno accedere agli aiuti in conto interesse sui prestiti ad ammortamento quinquennale agevolato, per le esigenze di esercizio, messi in campo dall’Assessorato dell’Agricoltura. Il

1 2 Successivo »


Gianluca Pilia

Gianluca Pilia di Tortolì trionfa all’ultima tappa nazionale O’Pen Skiff Italia 2025


Le Torri Volley PH Comune di Tortolì FB

Tortolì festeggia l’ASD Le Torri Pallavolo: conquista della Serie C femminile


sa strumpa juntos 2025

(PHOTOGALLERY) A Villagrande la 12ª edizione di Juntos: il torneo di Sa Strumpa conquista centinaia di spettatori

A Porto Torres c’è ancora la casa dove visse Andrea Parodi. Ci vive il figlio ed è bellissima

19 Settembre 2025 12:02 La Redazione Ogliastra

Lo sapevate? A Porto Torres, città natale di Andrea Parodi, c’è ancora la sua casa, oggi abitata dal figlio Luca e dalla sua famiglia. Un luogo che conserva il ricordo…

Nuraghe Serbissi

Alla scoperta del nuraghe Serbissi, uno dei più belli d’Ogliastra

17 Settembre 2025 18:04 La Redazione Belle storie d'Ogliastra

Un pozzo nuragico che sembra scendere fino agli inferi: ben 22 metri di profondità. Sapete dove si trova?

17 Settembre 2025 10:11 Michela Girardi Ogliastra
Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico Ogliastrino di Monte Armidda

La foto del giorno. Magia notturna dall’Osservatorio Astronomico ogliastrino di Monte Armidda

17 Settembre 2025 10:20 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

In Ogliastra, l’Osservatorio Astronomico di Monte Armidda regala uno spettacolo senza pari agli appassionati di astronomia e agli amanti della natura. La foto cattura il cielo notturno in tutta la…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a