Tra i laureati che si sono distinti nelle varie Facoltà dell’Università di Cagliari per i voti di laurea, il tempo impiegato, la media riportata negli esami ed eventuali periodi di mobilità compiuti all’estero è stata premiata, durante la cerimonia svoltasi
di Roberto Anedda Andrea Camilleri è stato uno dei più importanti autori italiani contemporanei, ma sarebbe riduttivo definirlo solo un grande scrittore. Il senso di dolore provato dai tanti lettori sparsi nel mondo come se si trattasse di un lutto
Il 10 agosto, allo Jerzu Wine Festival raccolta fondi per il progetto “Musica e lettura, siamo parte della cura” della Fondazione Carlo Enrico Giulini. Il sindaco Truzzu: “Offre la possibilità a tutti di contribuire a far bene“. Basta poco per
Vogliamo ricordare Andrea Camilleri, scomparso da poco, con un aneddoto molto simpatico che lo lega a Cagliari e all’ateneo cittadino, al quale è sempre stato molto legato. Tutti lo conoscono con il volto dell’attore romano Luca Zingaretti, ma l’idea che
Nel marzo del 1903 un agiato agricoltore di Sestu vinse un concorso indetto da una rivista di settore. In palio una Vermorel, automobile francese, che nello stesso mese sbarcò a Cagliari. Si trattava della prima auto circolante nell’Isola, mezzo tanto sconosciuto che nemmeno
Cade un tabù per l’aeroporto di Cagliari, per la prima volta della storia, anche British Airways fa diventare il suo volo giornaliero. A partire dal 15 luglio Cagliari sarà collegata giornalmente con l’aeroporto di Londra Gatwick da parte della compagnia inglese. Lo
La Squadra Mobile di Cagliari, nell’ambito di un’attività coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia di Cagliari, ha avviato nel giugno 2014 un’articolata attività investigativa per debellare diffuse attività di spaccio di più sodalizi che operano nel quartiere di Is Mirrionis di Cagliari, nelle palazzine di
Un nuovo centro di formazione del Cagliari Calcio nascerà a Loceri, andando ad aggiungersi ai due già attivi nell’Isola ad Olbia e Alghero, oltre quello nella penisola a Mazzo di Rho. La presentazione del progetto è avvenuta ieri sera nell’aula
Articolo di Martina Chessa Ayub Aftab ha 32 anni ed è arrivato in Sardegna dal Pakistan nel 2002. Oggi è proprietario di un piccolo e colorato negozio di abbigliamento nella centralissima Stampace. Dopo il diploma all’Istituto professionale Meucci, e una
Un altro weekend infernale, un altro weekend di caldo esagerato a causa di un mix di elementi che come spesso capita rendono le nostre giornate termicamente insopportabili. Come riportato da Meteo Sardegna, prima l’ondata di calore africano, poi il Maestrale.