Inauguriamo la rubrica “Le donne che piacciono” con un’intervista alla giornalista e scrittrice cagliaritana Claudia Sarritzu, autrice del fortunato saggio “Parole avanti”, che tratta senza sconti la discriminazione e la violenza di genere osservate da chi fa informazione in Italia.
di Stefania Lapenna SolidarietĂ , accoglienza, rispetto delle diversitĂ , ambiente, rifiuto dell’odio, diritti: questi i temi principali toccati durante gli interventi degli organizzatori della grande manifestazione che ieri sera ha visto la partecipazione di migliaia di “Sardine” in piazza Garibaldi. Tanti,
Il fenomeno politico del momento, le Sardine, arrivano a Cagliari. La manifestazione, rigorosamente apartitica, nata a Bologna ed “esportata” nelle piazze di tutta Italia per contrastare Matteo Salvini, si terrĂ nel capoluogo alle ore 19 in piazza Garibaldi. A Cagliari
Nell’ambito dei servizi di prevenzione a largo raggio anche nell’agro disposti dal Comando Provinciale di Nuoro, finalizzati al controllo della circolazione stradale e al contrasto dei reati in materia di armi e stupefacenti, i Carabinieri della Compagnia di Isili hanno
Il Centro d’arte e cultura Il Ghetto di Cagliari propone per il 6 dicembre alle 17 un’asta di opere d’arte per sostenere l’associazione Luna Scarlatta, esclusa dalla possibilitĂ di avere dei contributi per il festival Pazza Idea. Le opere che
Articolo di Sara Sirigu Tutti hanno fatto almeno una volta una passeggiata nel cimitero di Bonaria, galleria a cielo aperto nel cuore di Cagliari. Molte sono le opere firmate da Sartorio, il “Michelangelo dei morti”, ma anche da Ambrogio
Nei prossimi giorni a Cagliari si svolgerĂ il Babel film Festival e nell’attesa gli organizzatori hanno presentato la serata di ieri dedicata a Kentzeboghes. Il concorso per progetti cinematografici in lingua sarda – e nelle sue varianti – promosso dall’Associazione
Allerta della Protezione Civile sino a domani, neve, temporali e rischio idrogeologico sulla Sardegna. Potranno essere anche di forte intensitĂ le precipitazioni che stanno caratterizzando i settori meridionali della Sardegna e che nelle prossime ore si estenderanno a tutto il
Marceddì, cerva ferita inseguita da cani randagi salvata dalla Forestale. Una femmina di cervo ferita dai cani è stata salvata dagli agenti della Forestale sul litorale di Marceddì. L’animale stremato e braccato dai cani randagi è stato portato nella clinica
«Tutte le Regioni e le aree in ritardo di sviluppo in ogni parte del Paese devono poter beneficiare di un intervento automatico dello Stato – ha detto Boccia -. Sto insistendo molto sulla perequazione infrastrutturale automatica. Serve alle regioni del