Giornata intensa, quella di ieri, per i lavoratori di Forestas: al sit-in promosso dalla Uila, a cui ha aderito anche Sadirs, hanno preso parte tutti gli operai. “Un segnale di unità importante” scrive Sadirs in un comunicato “che ha visto
Un’auto è stata ritrovata questa mattina adagiata in mare sugli scogli a Sant’Elia, alle pendici di un dirupo. I Vigili del fuoco sono intervenuti immediatamente, anche con i sommozzatori e un’AutogrĂą, per verificare se ci fossero persone da soccorrere all’interno.
Un’auto è stata ritrovata questa mattina adagiata in mare sugli scogli a Sant’Elia, alle pendici di un dirupo. I Vigili del fuoco sono intervenuti immediatamente, anche con i sommozzatori e un’AutogrĂą, per verificare se ci fossero persone da soccorrere all’interno.
Pubblichiamo integralmente la nota stampa del Sadirs per il sit-in del 3 gennaio a Cagliari. “Con nota del 27 dicembre u.s. la UILA ha proclamato un’assemblea straordinaria dalle ore 10.00 alle ore 13.00 del giorno 3 gennaio 2020 presso la
Era da alcuni giorni che stava circolando su YouTube un video le cui immagini riprendevano un uomo di circa 40 anni, apparentemente con problemi psichici, che all’interno di un circolo privato veniva minacciato da un giovane e colpito dallo stesso
Il 26 dicembre di novantotto anni fa se ne andava uno dei personaggi piĂą illustri della storia di Cagliari: Ottone Bacaredda, sindaco per tanti anni del capoluogo sardo. Fu ben voluto dai cagliaritani e tuttora ricordato come colui che per
Ciriaco Goddi alla FacoltĂ di Lettere e Filosofia di Cagliari. L’astrofisico barbaricino, che con il suo gruppo è riuscito nell’impresa di fotografare l’“invisibile” M87 nello spazio, è stato infatti ospite dell’associazione culturale “Riprendiamoci la Sardegna” per un incontro a tema “Da
«Prosegue, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Cagliari, l’attivitĂ di monitoraggio della Nave CDRY BLUE – si legge nel comunicato della Capitaneria di Porto – al fine di controllarne la stabilitĂ ed eventuali sversamenti di idrocarburi in mare, con
21 cittadini sono destinatari di decreti penali di condanna, da parte del Tribunale di Nuoro, in quanto sarebbero rei di aver partecipato alla manifestazione tenutasi a Lula lo scorso 13 febbraio 2019, senza averne dato preavviso alle autoritĂ di polizia.
Una Seat Alhambra ha superato la doppia striscia longitudinale continua di mezzeria (per cause da accertare) e, dopo aver invaso il senso opposto di marcia, si è scontrata frontalmente con una CMax condotta da un 59enne di Selargius, che andava