La scultura dedicata al pane Zichi, realizzata dall’artista sardo Giuseppe Carta, un tributo visivo di grande impatto alla tradizione e all’identità del territorio del Logudoro, si trova a Bonorva. L’opera, alta tre metri e fatta di acciaio e resina policroma,
Si fa presto a dire pane in Sardegna: sono forse centinaia le tipologie di questa pietanza che sta alla base della dieta mediterranea. Uno dei più particolari e versatili lo troviamo in Logudoro, a Bonorva in particolare. Stiamo parlando del
La storia della Sardegna è fatta di numerose e ricche stratificazioni. In molti siti archeologici è possibile leggere i numerosi passaggi dell’uomo, fatti di cambiamenti e stravolgimenti sociale e culturali. Uno dei siti che meglio raccontano questa caratteristica è la
A Bonorva, in provincia di Sassari, c’è un piccolo borgo medievale che si erge su un costone roccioso e sovrasta la piana di Santa Lucia. Pare un paese fantasma, un luogo intriso di fascino e di mistero. È il borgo di Rebeccu: qui, le casette non hanno
Paura questo pomeriggio a Bonorva. Un incendio divampato nella periferia del paese, l’ennesimo negli ultimi giorni, ha raggiunto il centro abitato in zona Serras, lambendo diverse case e minacciando una casa di riposo. Decine le abitazioni, evacuate prima che l’azione
Momenti di paura questo pomeriggio a Bonorva. Un incendio divampato nella periferia del paese, l’ennesimo negli ultimi giorni, ha raggiunto il centro abitato in zona Serras, lambendo diverse case e minacciando una casa di riposo. Da quanto si apprende sarebbero
La galleria è stata inaugurata nel 2001. Ci sono voluti più di dieci anni per realizzare l’opera. Il costo dell’intera variante è stato di circa 300 miliardi di vecchie lire. I tempi lunghi furono legati a una serie di problemi, tra
Oggi, i Carabinieri della stazione di Bonorva, hanno deferito in stato di libertà S.M., pensionato bonorvese di 74 anni. I fatti risalgono al 24 dicembre 2020, quando in seguito ad una discussione per questioni di vicinato, l’uomo ha colpito il
Il fatto era avvenuto il 30 agosto, quando un uomo di 75 anni aveva aggredito un suo conoscente col quale aveva avuto delle discussioni di natura economica, accoltellandolo all’addome. La vittima era riuscita a scappare ed era stata soccorsa. I
Bonorva e dintorni nel weekend sono state falcidiate dalle fiamme e il fuoco sta portando distruzione anche stamattina. Insieme agli ettari di territorio devastati dal fuoco anche lo stabilimento dell’acqua minerale Santa Lucia. La notizia è stata portata sulla pagina