«La mia casa era sempre aperta a tutti, la porta non era mai chiusa a chiave. Mia madre era chiara su questo: chiunque era ben accetto. Ho fatto mia questa dimostrazione d’amore verso il prossimo.» Inizia così il racconto
Ogliastra is a land full of wonders: from the turquoise sea to the wild mountain, it is one of the places in Sardinia where you feel the most contact with nature. An uncontaminated nature to be discovered with the support
Questo fine settimana, da venerdì 5 agosto a sabato 7 agosto, sarà dedicato ai festeggiamenti in onore di Sant’Antioco. Sabato 6 agosto alle ore 10.00 ci sarà la processione e a seguire la Santa Messa nella chiesa parrocchiale di S.
Dopo 2 anni di stop, a Baunei, si è svolta la Sagra del maialetto ed è stato un grande ritorno con oltre duemila presenze stimate, complice la bellissima giornata e, soprattutto, il richiamo del piatto della tradizione baunese, conosciuto per
Sono tanti gli ogliastrini che tengono alta la bandiera della Sardegna. È il caso di Emanuele Barca, giovane e ambizioso baunese, che di recente è diventato ingegnere aerospaziale. A dare la notizia l’amministrazione comunale baunese, in una nota sui social:
Quest’anno uno degli eventi più attesi dell’estate Baunese tornerà in Piazza. Sono state sciolte le ultime riserve e il gruppo Amici della Sagra in collaborazione con la Pro Loco Annibale Simonini hanno deciso la data per la diciottesima edizione della
“È situato sulla costa meridionale di Montessanto (…), dove è protetto dai venti di levante e tramontana. Guarda il mezzodì, e quindi va il terreno ad avvallarsi con precipitosa pendenza, e con una superficie assai scabra, in cui è la
Dopo un iter burocratico lunghissimo è tornato agibile il pontile di Cala Mariolu, interdetto lo scorso anno dalla Capitaneria di Olbia. Ma le notizie, per il territorio baunese, oggi non finiscono qui: si è infatti deciso anche il contingentamento di
Nel bel mezzo della meravigliosa costa baunese – da sempre oggetto di attenzione da tutto il mondo –, tra altri paradisi di zona come Cala Goloritzé e Cala Luna, c’è la splendida Cala Birìala. Piccoli sassi bianchi, acqua cristallina: lo
Spiagge indimenticabili, acque cristalline, escursioni, passeggiate, luoghi d’arte che meritano una visita speciale, eccellenze enogastronomiche. Tutto amabilmente intrecciato ad una gestione sostenibile del territorio e ad un’offerta turistica di qualità. Da oltre vent’anni “Il mare più bello”, la Guida Blu