All’inizio della stagione turistica 2022, il comune di Baunei e Santa Maria Navarrese aveva indicato – con cautela e una buona dose di preoccupazione – come data finale del Progetto Goloritzé il 20 ottobre. Complici il bel tempo, la stagione
«In questo mondo così affascinante che è la musica scopri e affronti te stesso, trasformando teneri germogli in rami resistenti al vento. È una dimensione unica, è una vera e propria terapia dell’anima nella quale potersi rifugiare per vincere le
Indiana Pipps e la valle della memoria perduta, storia italiana pubblicata su Topolino 2203 del 1998 e disegnata dal celebre Bepi Vigna, ha tra i protagonisti nientepopodimeno che il celebre rettile-mostro baunese Su Scultone, che leggenda narra fosse stato ucciso
Ogliastra terra di longevità. Ieri la comunità di Baunei ha festeggiato i 100 anni, circondata dall’affetto di tanti amici, parenti, nipoti e pronipoti. Con lei anche il sindaco baunese Stefano Monni e l’assessora Fabrizia Pusole, che sui social
Sull’altopiano di Golgo nel territorio di Baunei, tra le tante bellezze da visitare, è presente una roccia molto particolare. Seguendo un sentiero nel versante orientale di “Baccu Dolcolce” appare una grande maschera di pietra dalle fattezze umane. Qui gli agenti
La bellezza delle cale ogliastrine è rinomata. Uno dei luoghi più suggestivi del Mediterraneo, dove la natura si presenta in tutta la sua bellezza. Le falesie che emergono dal mare cristallino nel litorale di Baunei sono uno spettacolo unico che
Una donna è rimasta ferita in un incidente a Cala dei Gabbiani, nel litorale di Baunei. Da quanto si apprende, un gommone fuori controllo – per cause ancora da stabilire – sarebbe andato a travolgerne un altro, e impennando sopra
Grande successo, nella serata di ieri per la 39° edizione della “Sagra della Capra” di Baunei, organizzata nella centralissima piazza Principessa di Navarra a Santa Maria Navarrese. Erano 220 gli spiedi messi ad arrostire con circa 13 quintali di gustosa
Un appuntamento imperdibile dell’estate ogliastrina. Squadra in campo da questa mattina per sistemare la Piazza che ospiterà questa sera la XXXIX edizione della Sagra della carne di capra. Appuntamento a partire dalle 19 in Piazza Principessa di Navarra a Santa
I delfini, come in una danza, accompagnano il viaggio di uno skipper che da Pedra Longa si dirige a Santa Maria Navarrese. Immagini indimenticabili di questa bellissima estate ogliastrina. Guarda il video