È un momento magico per l’atletica, anche a livello giovanile, con risultati straordinari ai Campionati italiani allievi di Molfetta (Bari). Nei 200 metri vola Diego Nappi che corre in un sensazionale 20.79 (vento +1.0) superando la migliore prestazione italiana under 18 stabilita da Filippo Tortu, nove
Il Campionato italiano agonistico FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) di atletica leggera, organizzato dalla delegazione regionale FISDIR Sardegna, con il patrocinio del Comune di Nuoro, si svolgerà a Nuoro il 4 e 5 settembre nel Campo Scuola.
In Svizzera miglior tempo europeo dell’anno per Filippo Tortu (Fiamme Gialle) nei 100 metri nonostante vento contrario di -0.2. È secondo, lo precede il sudafricano Akani Simbine (10.02). Per Tortu un riscatto dopo la rinuncia alla finale degli Assoluti di
Lunedì sera nella sala consiliare di Nuoro si sono svolte le premiazioni Coni degli atleti della provincia di Nuoro che si sono distinti nella passata stagione agonistica. Valerio Caredda, della G.S. Atletica Ogliastra, è stato premiato per aver vinto il
Ilbono, sono in fase di realizzazione i lavori sulla pista di atletica a Ulestri. La pista, realizzata grazie a un finanziamento di 100mila euro ottenuto dal Coni – grazie all’Unione dei Comuni d’Ogliastra –, era in terra battuta. Difficile da
La runner ogliastrina Maena Delrio è risultata prima assoluta e campionessa provinciale – come l’anno scorso – al Trofeo Nuraghe Ugolio, la spettacolare gara allestita nella pineta dell’Amatori Nuoro lo scorso weekend. Quello nuorese, organizzato dall’Atletica Amatori Nuoro, è un
Una giornata dedicata allo sport, alla natura e alla condivisione: sabato 22 settembre l’Ogliastra indosserà ancora una volta gli scarpini e le pettorine per la 4° edizione del suggestivo “Trofeo Arbatax Park di Corsa”, manifestazione regionale di Atletica Leggera corsa
Nella notte tra domenica 29 e lunedì 30 luglio, Daisy Osakue, 22 anni, nazionale italiana di atletica leggera, è stata aggredita da un gruppo di ragazzi mentre stava tornando a casa. Daisy, che è nata a Torino nel 1996 da genitori
Non è bastata la pioggia, che nel fine settimana è caduta copiosa nel centro ogliastrino, a impedire lo svolgimento dei campionati regionali di atletica Special Olympics. Sabato e domenica scorsi, a Lanusei, si è svolta una delle manifestazioni regionali più sentite
Si sono ritrovati in duecento, pieni di energie e puntuali nonostante le condizioni meteo avverse della notte precedente, pronti ad affrontare la doppia sfida lanciata dagli organizzatori della manifestazione: quella di mantenere nervi saldi e polmoni abbastanza forti per l’intenso percorso di