Del 1968 in Ogliastra ci racconta il giornalista Nino Melis nelle pagine del suo “In punta di penna. Storie e personaggi d’Ogliastra negli appunti di un cronista”, edito dalla Ars Artium Editore. Riportiamo integralmente la parte relativa alle sorti tortoliesi
Il bellissimo scatto, di Tania Mascia, è stato pubblicato sul gruppo Facebook Arbatax. Un’alba romantica ma di sicuro anche fredda quella che l’autrice della fotografia ha ritratto. Una meravigliosa vista sul mare di Porto Frailis.
Dopo un’eccellente inaugurazione del Caffe Letterario, il circolo culturale riprende a brillare con il suo nuovo ospite, lo scrittore Aldo Pili di Sestu. Margherita Musella dialogherà con lui durante la serata sul suo ultimo libro “ATTRAVERSO IL PONTE”, i cui
È un omaggio alla tradizione marinara dell’Ogliastra. Un richiamo ad un passato non troppo lontano, quando, nello scalo di Arbatax, era consuetudine disegnare sui muri le sagome delle imbarcazioni, a vela prima, a motore poi, fino ai cargo che trasportavano
Il transito del fronte freddo associato ad una profonda perturbazione Atlantica si è fatto sentire ieri sera su tutta la Sardegna, battuta da forti venti provenienti da Nord-Ovest e pioggia. Nella stazione metereologica di Capo Bellavista ad Arbatax sono state
Domenica 5 novembre alle ore 17 presso il Circolo Nautico di Arbatax, il Caffè Letterario orchestrato dalla scrittrice Margherita Musella inaugurerà la stagione 2023/2024 con un evento speciale: “Leggimi che ti leggo”. Il caffè avvia il nuovo anno con un
L’origine del nome di Arbatax, antico villaggio di pescatori, è ancora di origine incerta. Secondo una contestata teoria la parola deriva dall’arabo “arba at ashara” che significherebbe la “quattordicesima” (torre costiera) di avvistamento, edificata in epoca spagnola, partendo dal sud
Un’immagine che arriva dalla metà degli anni ’50 e mostra uno scorcio di Arbatax vista dal mare. Nell’immagine la “Spiaggetta” caratterizzata dalla presenza dei casotti e dalle barchette, con la Torre di San Miguel a fare da cornice. Un paesaggio
Sogno di una giornata di mezzo ottobre avrebbe forse commentato Shakespeare! Ebbene sì, le immagini mostrano la nostra bellissima spiaggia della Capannina oggi, 14 ottobre 2023. Sembra estate piena ma siamo in autunno, nel pieno di quelle che vengono definite
Alessandro Borghese, il celebre chef e volto noto della televisione italiana, ha fatto tappa in Ogliastra, in Sardegna, per le riprese di una nuova avvincente puntata del suo programma televisivo “Quattro Ristoranti”. La notizia è stata ufficialmente annunciata dallo stesso