Sarà Arbatax la candidata sarda dell’edizione 2024 de “Il Borgo dei Borghi”. La competizione per la scelta del borgo più bello d’Italia promossa dalla trasmissione televisiva di Rai 3 “Il Kilimangiaro”, ha realizzato i video promozionali che saranno utili alla
Anche quest’anno la Sardegna schiera una delle sue perle per contendersi il prestigioso titolo di “Borgo più bello d’Italia”. Arbatax è pronta a competere con gli altri gioielli delle diverse regioni italiane e a conquistare il cuore degli spettatori di
Complice la tranquillità nelle strade e nelle piazze, un gruppo di mufloni ha fatto una bella passeggiata per Arbatax. Questa mattina, nella tranquilla pineta arbataxina, alcuni residenti – infatti – hanno potuto assistere a uno spettacolo straordinario quando una dozzina
Zucchero fa tappa ad Arbatax. Il cantautore, dopo il super concerto di Capodanno a Olbia, non ha resistito al fascino dell’Ogliastra. Così è tornato in un luogo a lui molto caro, le Rocce Rosse di Arbatax. “Sono tornato in un
Una legge che autorizzava lo stanziamento di cospicue somme, per la realizzazione del molo di Levante, nel porto di Tortolì, nel 1853. Un documento importante, segnalato tempo fa da Giuseppe Puncioni di Tortolì. Invia anche tu foto e notizie del
Un borgo poetico, intriso di storia e di sentimento; un paese che, grazie a un intreccio di tessuto culturale e personalità artistiche, tenne a battesimo la rassegna Rocce Rosse Blues 32 anni fa, Osini a cui il festival musicale deve
Domani, domenica 24 dicembre all’interno del programma Kilimangiaro – “speciale Natale”, su Raitre, in onda dalle ore 16:20, andranno nel corso della puntata i video dei primi due borghi di questa undicesima edizione de “Il Borgo dei Borghi”: Grazie (Mantova)
Del 1968 in Ogliastra ci racconta il giornalista Nino Melis nelle pagine del suo “In punta di penna. Storie e personaggi d’Ogliastra negli appunti di un cronista”, edito dalla Ars Artium Editore. Riportiamo integralmente la parte relativa alle sorti tortoliesi
Il bellissimo scatto, di Tania Mascia, è stato pubblicato sul gruppo Facebook Arbatax. Un’alba romantica ma di sicuro anche fredda quella che l’autrice della fotografia ha ritratto. Una meravigliosa vista sul mare di Porto Frailis.
Dopo un’eccellente inaugurazione del Caffe Letterario, il circolo culturale riprende a brillare con il suo nuovo ospite, lo scrittore Aldo Pili di Sestu. Margherita Musella dialogherà con lui durante la serata sul suo ultimo libro “ATTRAVERSO IL PONTE”, i cui