La squadra mobile della Polizia di Sassari ha arrestato Patrizio Iacono, 26enne sardo che aveva fatto perdere le sue tracce da circa un anno e mezzo. Il giovane latitante si era dato alla macchia dopo una condanna di 15 anni
Chi lo avrebbe mai detto: anche in Sardegna ci sono delle sequoie. Questo bellissimo albero, famoso per la capacità di crescere in altezza come nessun altro vegetale al mondo, è originario della California, Stati Uniti. Qui esistono esemplari di 110
Nella Villagrande di metà Ottocento, benché ci fosse molta miseria, la gente era abbastanza serena, si viveva in comunità e ci si aiutava l’un l’altro. I ragazzi lavoravano sin dalla tenera età, non era inusuale che un ragazzino a sei
Barbara Pala, stilista e “madre” dell’omonimo brand, originaria di Macomer, comincia il suo percorso nella moda a Milano. Oggi ha 41 anni e, dopo numerosi sacrifici e altrettanti traguardi, ci racconta della sua crescita personale e professionale. Quando hai iniziato
La connessione veloce e gratuita promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e attuata da Infratel Italia consente di valorizzare al meglio le potenzialità del territorio “Abbiamo visto che il Progetto WiFi Italia funziona, la connessione
Le incantevoli voci di Andrea Parodi e Anna Oxa interpretarono il celebre brano “Non potho reposare” ( A Diosa) nel programma condotto da Giorgio Panariello “Torno sabato” nel 2001. I due grandi della canzone italiana regalarono un’emozionante esibizione al pubblico
Nuoro, Atene Sarda e luogo che sa di casa, ha le sue origini in un epoca storica lontana. Grazie alla sua posizione geografica, la presenza dell’uomo risale a diversi millenni prima di Cristo: Nuoro è situata in un punto strategico,
Vi abbiamo recentemente parlato della storia e delle leggende degli abiti tradizionali sardi ma, quanto rende un bel vestito, senza i giusti accessori? Anche in questo caso, la nostra magnifica Sardegna, è da sempre fucina di gioielli e amuleti preziosi
Come eravamo nel passato? Per rispondere a questa domanda, soprattutto riguardo alla seconda metà del secolo scorso basta guardare la televisione. In particolare sono gli spot pubblicitari a raccontare i gusti e le tendenze di un’epoca. In questa carrellata di
Intorno alle 16 di oggi, giovedì 9 febbraio, si è verificato un’incidente stradale al km 43 della SS 390 Nuoro/Lanusei. Un settantenne ogliastrino, a bordo di un SUV mentre andava in direzione Lanusei, ha sbandato con il veicolo e dopo